Cucina
Category for Cucina
“Qua nessuno è chef” video quarta puntata un’abbuffata di Risate con PACCHERI, ALICI e PECORINO. Maurizio Casagrande e Tiziana De Giacomo
Maurizio Casagrande e Tiziana De Giacomo duo ben assortito, nazionalpopolare quanto basta per far breccia in un pubblico che li conosce bene per le rispettive esperienze, ma che dal vederli assieme si aspetta tante sorprese... LA NUOVA VIDEO RICETTA!!! La quarta puntata di "Qua nessuno è chef", un'abbuffata di risate con PACCHERI, ALICI
LA FATTORIA MONTECCHIO LANCIA UNA NUOVA LINEA DI PRODUZIONE E…CAMBIA LOOK AL VINO
Miti e leggende di Napoli: gli alunni dell’Istituto Alberghiero “Rossini” in visita all’Archivio Storico
Pasti Imperiali: l’attrice Serra Yilmaz testimonial d’eccezione per il lancio del Crowdfunding
“Reggio Calabria e il suo Bergamotto” Convention Conviviale Al Ristorante “L’Accademia Gourmet”
Qua nessuno è Chef – Come preparare la cena facendosi due sane risate!
Format di cucina più esilarante che abbiate mai visto girare sui social, uno spettacolo di puro divertimento e di cucina tradizionale italiana. L’appuntamento con Maurizio Casagrande e Tiziana De Giacomo “Qua nessuno è Chef è su Facebook Pagina Ufficiale/Fan Page dell’attore Maurizio Casagrande. http:// http:// http://
LA PIZZA DI ALTA QUALITA’ E’ FIRMATA ” ANEMA & PIZZA” DI LUCA PISCOPO
THE INTERNATIONAL PIZZA EXPO 2018 – 20/22 marzo 2018 Las Vegas Convention Center, Las Vegas , Stati Uniti
La pasticceria borbonica diventa esperienziale
Chef Massimo Malantrucco – The Italian taste Ambassador around the World
Protagonista indiscusso di numerose manifestazioni, masterclass, live cooking ed eventi enogastronomici, definito dalle telespettatrici il più bello.. Massimo Malantrucco è fra i più richiesti e brillanti chef di questo momento.. L’ultima sua mission in Qatar per la rassegna internazionale “The Extraordinary Italian Taste”, il suo piatto forte lo "gnocco glassato". http:// http:// http://
Frutta, arriva il kiwi italiano di qualità Solarelli
Quando pensiamo al kiwi dobbiamo ricordare che è un frutto dalle mille virtù e che l’Italia è il primo produttore al mondo. È arrivato in Italia negli anni ’70 come novità e curiosità importata dalla Nuova Zelanda, in breve tempo in Romagna e poi in Lazio, in Piemonte e in Veneto si sono sviluppati numerosi frutteti che in breve tempo hanno
Fake News, anche l’olio Carapelli vittima delle false notizie
Carapelli Spa, e Deoleo, attraverso le parole del CEO Pierluigi Tosato, prende ufficialmente posizione nel denunciare il proliferare di fake news riguardanti il settore dell’olio di oliva, che si esprime attraverso la pubblicazione in rete di articoli e commenti tendenziosamente falsi e diffamatori. Le notizie sono state diffuse ultimamente online da
NATALE “STELLATO” AL CASTELLO DEL NERO
Ricetta d’autore di Giovanni Luca Di Pirro Executive chef del Ristorante La Torre Natale al Castello del Nero che vede la personale di dipinti con la tecnica EnoArte di Elisabetta Rogai e le suggestioni gourmet dello chef stellato Michelin Giovanni Luca Di Pirro. Castello del Nero Strada Spicciano n. 7, Tavarnelle Val di Pesa
L’Unesco consacra la pizza: l’arte del pizzaiolo napoletano è patrimonio culturale dell’umanità
Ad annunciarlo su twitter il Ministro Martina. La passione per la pizza è diventata planetaria, con gli americani che sono i maggiori consumatori con 13 chili a testa mentre gli italiani guidano la classifica in Europa con 7,6 chili all'anno, e staccano spagnoli (4,3), francesi e tedeschi (4,2), britannici
Luca Piscopo, il pizzaiolo che mette l’anima nelle sue pizze. L’intervista
Settima edizione di “Cenando sotto un Cielo diverso”
Gli chef Danilo Di Vuolo, Giovanni De Vivo e Michele De Leo padrini della cena per la raccolta fondi a favore del reparto di nefrologia dell’ospedale Santobono Pausilipon L'eccellenza della cucina campana a sostegno dei bambini ricoverati nel reparto di nefrologia e dialisi dell’ospedale Santobono Pausilipon di Napoli. Saranno gli chef
A Napoli l’Archivio Storico riscopre la cucina borbonica – La Pastiera, Ricetta d’autore di Roberto Lepre Chef executive
Il premium bar di via Scarlatti 30 inaugura le nuove cucine con un menù che ricorda i fasti dei borboni Onde nasce il sapor delle vivande? “Chi sa l’indole, e la natura dell’uomo, con difficoltà, può definire onde nasce il sapor delle vivande. Tutto può accadere, e da tutto ciò può derivare, ma il più
Lady, Country, Pig, Pub Stritt, una garanzia del gusto targata ” Pub Stritt”Panini Pub Stritt 2 “
Domenica 12 novembre la 18ª Asta mondiale del Tartufo Bianco d’Alba
L’evento benefico in diretta satellitare tra Grinzane Cavour, Hong Kong e Dubai C'è grande attesa per l'Asta Mondiale del Tartufo Bianco d'Alba, giunta quest'anno alla 18ª edizione, che si terrà nella cornice austera ed incantevole del Castello di Grinzane Cavour, inserito tra i Siti riconosciuti Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
“Ospiti, chiacchiere e fornelli”
Roma, martedì 7 novembre 2017 – ore 10:30 c/o Terrazza Termini, nell’area Fresco Trattoria Pizzeria Due Cavalieri del lavoro, due grandi storie di vita, in comune la passione per il buon cibo e per le tradizioni partenopee. Si tratta del maestro pizzaiolo Alfredo Forgione e del maestro pasticcere Sabatino Sirica, simboli incontrastati della
“Pub Stritt” ecco l’ultima novità, nasce il “Bomber Burger”
RISTORANTE VINCANTO A Firenze in Piazza Santa Maria Novella
Piazza di Santa Maria Novella, un punto di riferimento per fiorentini e stranieri, quasi “ingombrante” per la sua bellezza spudorata, maggiormente ora che è stata pedonalizzata, con la facciata marmorea della Chiesa di Santa Maria Novella, fra le opere più importanti del Rinascimento fiorentino, e i mille tesori al suo interno,
Al “Margutta Creative District” il “Cooking Show” di Mirko Moglioni
Executive Chef del Margutta vegetarian food & art Il legame profondo tra radici e contemporaneità legato al mondo dei nuovi creativi, è stato il fattore trainante del successo della II^ Edizione “Margutta Creative District”. L’iniziativa ideata e organizzata da Antonio Falanga e Grazia Marino è riuscita a far dialogare binomi culturali