Scuderie del Quirinale
Correggio e Parmigianino. Arte a Parma nel Cinquecento
Primavera 2016
– Le Scuderie del Quirinale ospiteranno la mostra “Correggio e Parmigianino. Arte a Parma nel Cinquecento”, una straordinaria esposizione che sarà allestita dal 12 marzo al 26 giugno e Correggio si recò a Parma solo alla fine degli anni ’10 del Cinquecento, all’apice della sua carriera, e vi rimase per il resto della sua vita. Per esaminare tutto il suo percorso artistico, sono stati selezionati circa 20 dipinti che spaziano da soggetti religiosi a temi di carattere mitologico, che ebbero un’enorme influenza sugli artisti successivi, dai Carracci, a Watteau, fino a Picasso.che sarà curata da David Ekserdjian, rinomato storico d’arte ed esperto di cultura rinascimentale.kserdjian ha selezionato le opere provenienti dai più importanti musei del mondo, ponendo a confronto i lavori dei due più importanti artisti e protagonisti del ‘500 in Italia: Antonio Allegri, detto “Il Correggio” (1489-1534), e Francesco Mazzola,