

Tanti ospiti vip per l’attrice 23enne Micol Olivieri,, ex stella dei “Cesaroni”, al party. Per festeggiare insieme a lei l’uscita del libro “Le donne della mia vita“, sono arrivate l’ex collega di set Roberta Scardola, Sofia Bruscoli e Marcelo Fuentes insieme alla loro piccolina Nicole, Demetra Hampton e tanti altri. Presente anche il marito di Micol Olivieri, Christian Massella, e, chiaramente Arya, la loro figlia a cui la mamma ha dedicato il volume.Micol Olivieri, la ex Alice della fiction di successo “I Cesaroni” ha voluto rendere omaggio a quelle che per lei sono state le donne della sua vita, la mamma e la nonna materna. Un delicato ricordo della sua infanzia, come nei racconti delle favole, Micolvuole raccontare a sua figlia Arya, la storia importante delle donne della sua famiglia. Donne che hanno conosciuto la guerra, il dolore, la solitudine e che hanno avuto a che fare con uomini spesso assenti, donne, che come ha ricordato Micol durante la presentazione, “non hanno conosciuto l’amore ma sono vissute d’amore”.
Roberta Scardola

Micol Olivieri è nata a Roma l’11 febbraio 1993.
Sposata con il calciatore Christian Massella, da lui ha avuto una bambina: Arya.
È un’attrice italiana nota principalmente per l’interpretazione nel ruolo di Alice Cudicini, nella fiction I Cesaroni.
In realtà il suo esordio cinematografico è avvenuto quando aveva otto anni, con il cortometraggio Turno di notte con Leo Gullotta. Importante anche la sua partecipazione a Veterinario, in cui ha recitato accanto a Gigi Proietti. Molteplici sono i ruoli interpretati da questa giovane attrice sia per la televisione che per il cinema
|
Arya, amore mio, stasera ti racconterò una favola diversa da quelle che sono solita raccontarti: non ci saranno principi né principesse, né fate buone o streghe cattive; sarà una favola meravigliosa le cui protagoniste sono, però, le donne della mia e della tua vita che hanno vissuto da guerriere seguendo sempre il cuore e le emozioni.
|
il libro
|
Un momento magico, come quello della favola della buona notte, si trasforma per Micol nella possibilità di raccontare ad Arya, la sua bambina, la storia delle donne della loro famiglia. Donne che hanno conosciuto la guerra, il dolore, la solitudine, che hanno dovuto fare i conti con uomini spesso assenti, ma che hanno amato con tutte se stesse.
Importanti sono i valori che mamma Micol trasmette alla sua piccola: l’amore e la determinazione, ma soprattutto la magia di essere donne.
|
|
|