AD AL BANO IL PITAGORA D’ARGENTO DI MICHELE AFFIDATO – Opera consegnata al Premio Nazionale dell’Accoglienza “A Braccia Aperte

AD AL BANO IL PITAGORA D’ARGENTO DI MICHELE AFFIDATO – Opera consegnata al Premio Nazionale dell’Accoglienza “A Braccia Aperte

Si è conclusa domenica 7 agosto, nell’incantevole cornice del Santuario della Madonna Greca di Isola Capo Rizzuto, la prima edizione del Premio Nazionale dell’Accoglienza “A Braccia Aperte”. La prestigiosa kermesse fortemente voluta e organizzata dalla Confraternita della Misericordia di Isola Capo Rizzuto, è stata ideata dall’Avv. Cataldo Calabretta e patrocinata dal Comune di Isola.

13879381_1166354606721269_346111487931993551_nL’evento condotto da Savino Zaba, Elisabetta Gregoraci e Roberta Morise ha visto come ospite d’onore della manifestazione Al Bano Carrisi al quale è stato assegnato il Premio alla Musica “A Braccia Aperte”. A realizzare il prestigioso riconoscimento il maestro orafo Michele Affidato che ha consegnato una scultura del Pitagora d’Argento al cantautore pugliese insieme al Governatore della Misericordia Leonardo Sacco e Don Edoardo Scordio. 13876532_1166354106721319_3182744078073973096_n13879357_1166354383387958_754181480123476913_n13886863_1166354386721291_4237416226260920004_n Alla consegna dei riconoscimenti si sono alternati momenti di spettacolo con l’intervento, tra gli altri, di Massimo Di Cataldo e Sara Galimberti. Numerose le personalità del mondo del giornalismo,dell’imprenditoria, della cultura, della religione, dello sport, del volontariato che hanno ricevuto l’ambito riconoscimento realizzato sempre dal maestro orafo Michele Affidato: Al Bano, Lisa Marzoli, Mario Maellaro, Vittoriana Abate, Giancarla Rondinelli, Don Pino Caiazzo, Mario Morcone, Vincenzo De Vivo, Ottavio Rizzuto, Domenico Minniti, Paolo Pollichieni, Domenico Policastrese, Suor Giulia, Nicola Timpone e la squadra del Crotone Calcio. Il tema intorno al quale ruota tutta la manifestazione è quello dell’accoglienza, tema delicato e attuale che vede protagoniste proprio le coste joniche della Calabria insieme all’intero Mediterraneo.13924870_1166354103387986_4729093236237153051_n Il Premio, oltre a lanciare messaggi di pace e solidarietà nei confronti di chi vive una situazione di disagio, intende valorizzare personaggi illustri che, nel proprio campo di attività – come cultura, giornalismo, sport, spettacolo, imprenditoria, volontariato – si siano distinti a livello nazionale e internazionale per l’impegno profuso nel trasmettere il valore dell’accoglienza.13902815_1166354310054632_2766411499320191326_n

Share Button