Le verità – Il film sarà presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia domenica 4 settembre alle ore 11.00 presso la Sala Conferenze del Padiglione di Luce-Cinecittà all’Hotel Excelsior..
La pellicola è un thriller psicologico e narra la storia del giovane imprenditore Gabriele Manetti che, tornato dall’India dopo un viaggio d’affari, sente che la sua vita sta per prendere una direzione diversa da quella che ha sempre avuto.
Tornato dall’India dopo un viaggio d’affari, il giovane imprenditore Gabriele Manetti sente che la sua vita sta per prendere una direzione diversa da quella che ha sempre avuto.
Il suo mondo, le certezze che la sua condizione sociale gli ha permesso di avere, lo stesso rapporto con la sua fidanzata e con i suoi amici non lo appagano più. Si accorge, però, di essere tornato dal viaggio anche con qualcos’altro: casualmente scopre, infatti, di aver acquisito la capacità di poter “vedere” oltre le apparenze, di poter prevedere il futuro…
Francesco Montanari
Gabriele è un ragazzo con un sogno particolare che ha dovuto mettere da parte per lavorare nell’azienda del padre Giovanni. Dopo un viaggio di lavoro in India scopre, però, di avere acquisito uno speciale potere. Questo evento cambierà la sua visione della vita e lo porterà a scoprire una nuova verità.
Nicoletta Romanoff
Bella e determinata, Michela è la fidanzata di Gabriele e impiegata nell’azienda del suocero;
non riesce a comprendere i cambiamenti del suo ragazzo da quando è tornato dal viaggio di lavoro in India e gli sta nascondendo un segreto.
Fabrizio Nevola
Il migliore amico di Gabriele: spensierato e sempre pronto a scherzare, è lui che Gabriele aiuterà con i suoi nuovi poteri quando si troverà in difficoltà, ma Alfredo non sarà altrettanto leale…
Anna Safroncik
È la misteriosa ragazza che Gabriele incontra spesso in un susseguirsi di strane coincidenze. Sarà proprio lei, con la sua passione per l’arte, a sconvolgere la vita del ragazzo in un modo del tutto inaspettato.
Luigi Diberti
Uomo autoritario e pronto a seguire solo il bene della sua azienda, ha un rapporto conflittuale con il figlio Gabriele, che lo porterà ad un punto di svolta.
Massimo Poggio
È un operaio della fabbrica del padre di Gabriele. Un grave incidente costringerà i due ad incrociare le loro vite.
Yuri Napoli
Fisioterapista, Ciro incrocerà per caso la vita di Gabriele e riuscirà con la sua ironia e con il suo intuito ad alleviare la tensione continua a cui si sente sottoposto costantemente il protagonista.
Sergio Solli
Carmine è l’operaio piu anziano della azienda del padre di Gabriele. A lui toccherà un amaro destino, che sarà al tempo stesso una dolorosa prova per il protagonista.
Renato Scarpa
Non è semplicemente un professore e medico, questo però Gabriele lo scoprirà più avanti nella storia. Il protagonista avrà anche l’opportunità di aiutare il suo migliore amico, Alfredo, in un momento di difficoltà.
Nello Mascia
È il protagonista di alcune visioni particolari che accompagneranno la vita di Gabriele dopo il suo ritorno dall’India. Risolvere questi misteri sarà la chiave per capire cosa sta accadendo di strano nella vita di Gabriele.
Maria Grazia Cucinotta
Anna è la madre di Gabriele, morta anni prima ma di indimenticato affetto. L’intenso legame che la lega al figlio non si è mai spento e lo ritroveranno in una notte particolare.
con la partecipazione straordinaria di
Lino Guanciale, Rosaria De Cicco, Salvatore Misticone, Roberta Scardola, Peppe Mastrocinque, Marco Ligabue, Alex Colle
e con
Jonathan Gasperini, Angela Bertamino, Stefania Autuori, Clara Morlino, Livinia Limone, Vincenzo Maria Pulcrano, Marco Serra, Nino Russo, Ottavio Buonomo, Antonio Racca, Stefano Aprea, Piera Russo, Vittorio Sirica, Gabriele Gigante, Vincenzo De Maria
una produzione Pulcinella Film e Social World Film Festival
nell’ambito del progetto Film4Young cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dip. della Gioventù
prodotto da Giuseppe Alessio Nuzzo, Gelsomina Tagliamonte
regia Giuseppe Alessio Nuzzo
soggetto e sceneggiatura Toni Trupia, Daniele Pace e Giuseppe Alessio Nuzzo
fotografia Antonio De Rosa (aic)
aiuto regia Giovanni Mazzitelli
edizione Chiara Borzacchiello
montaggio e post-produzione video Mario Vezza e Alessio Perisano
suono Francesco Guarnaccia e Giorgio Durantino
musiche originali Adriano Aponte
musiche Marco Ligabue, Alex Colle
scenografia Anna Seno
costumi Annalisa Ciaramella
trucco Rosa Falco
effetti speciali Mauro Geldi
direttore di produzione Gelsomina Tagliamonte
ispettori di produzione Ludovica Limongelli, Flavio Ricci
assistenti di produzione Maria Grazia Foti, Caterina Bigliardo, Gaetano Affinito, Margherita De Maria
organizzatori Giuseppe Alessio Nuzzo, Gelsomina Tagliamonte, Teresanna Nuzzo, Ludovica Limongelli
macchinista Martino Mangiacapra
elettricista Raffaele Prajano
data manager Ciro Ascione
assistente camera Domenico Giampaglia
assistenti alla regia Giulia Guarino, Gaetano Affinito
assistente montaggio Wlater Rastelli
assistente suono Emanuele Gotta
assistente scenografia Ugo Luzio
assistenti costume Simona Fraterno, Giorgia Chiavelli
assistenti trucco Marzia Caliendo, Roberta D’Angelo, Luana Formicola
parrucchieri Antonello Astratta per HM, Giovanni Villani, Gerardo Di Genova
fotografo di scena Vincenzo Basile
backstage video Raffaele Pirolo
autisti Giuseppe Piccolo, Pasquale Barra
runner Francesco Frulio, Salvatore Fusco
responsabile ufficio stampa Alessandro Savoia
addetto stampa Costanza Tagliamonte
addetto social network Federica Paganelli
operatore video ufficio stampa Damiano Falanga
fotografo ufficio stampa Chiara Cozzolino
direttore marketing Carla Panico
responsabile del cerimoniale Gianluigi Cioffi
traduttore e sottotitoli Mariavittoria Petrella
monitoraggio e valutazione Laura Miola
segreteria Francesco Landretta
consulenza attori Teresanna Nuzzo
consulenza logistica Antonella Riemma
consulenza legale e contratti Studio Legale Nuzzo (Acerra)
consulenza commerciale e sul lavoro Studio Castaldo (Nola)
attrezzature e mezzi tecnici Penelope sas in associazione con GMC – ASCI
assicurazioni Unipol-Sai (Acerra), Cinesecurtà (Roma)
catering Caffetteria Ciampa, Ristorante Cerasè, Bar Lello, Soriano Bibite
trasporti T&D Angeloni – Trasporti Cinematografici, Amicizia Trasporti