Il 3 settembre 2016 Piazza del Plebiscito sarà la cornice dell’evento internazionale: “Pasquale Esposito Celebrates Italian Piazzas”.
Pasquale Esposito
, tenore e compositore di fama internazionale, nato e cresciuto a Napoli si è trasferito negli Stati Uniti dove ha realizzato il sogno di portare la sua musica nei teatri di tutto il mondo. L’artista ha scelto Piazza del Plebiscito come punto di partenza per il suo “docuconcert”: un viaggio unico attraverso cultura, arte, e tradizione, che farà scoprire al mondo intero alcune delle piazze più belle d’Italia accompagnando le immagini di questi luoghi meravigliosi e significativi ad un racconto musicale che propone i più noti brani di artisti italiani ed internazionali.
“Le piazze italiane sono luoghi magici – afferma Pasquale Esposito – crocevia di innumerevoli civilizzazioni, memoria viva di storie antiche, teatri della vita quotidiana e fulcro di eventi eccezionali della collettività. Sono il cuore pulsante delle città, ne custodiscono l’anima e l’identità. E quando le parole non bastano a raccontarle… ci vuole la musica!”.
L’evento con la regia e le coreografie di Ettore Squillace, vedrà il tenore accompagnato da un’orchestra di settanta elementi diretti dal maestro Adriano Pennino, la straordinaria partecipazione di Lina Sastri e duetti con star intenazionali come Mayssa Karaa,cantante americo-libanese nominata ai Grammy per la colonna sonora del film “American Hustle” del 2015 e Victoria Mc Dowell, nuovo talento dell’organizzazione no profit, di Pasquale Esposito, Notable Music & Arts Organization.
A riprendere l’intero concerto ci sarà la tv americana PBS, che già in passato ha collaborato con l’artista per far conoscere e diffondere la cultura e la musica italiana; il format del “docuconcert” infatti è stato già utilizzato da Pasquale Esposito nel 2015 a Castello Giusso in Vico Equense dove ha reso omaggio al leggendario Enrico Caruso; in quell’occasione il format è stato ben ricevuto dal pubblico e ad oggi vanta più 240.000.000 visualizzazioni.
Ancora una volta Napoli è stata scelta da personaggi di fama mondiale come palcoscenico ideale per promuovere la propria arte attraverso la cultura, la tradizione e la bellezza che da sempre sono fonte di ispirazione per artisti da tutto il mondo.