L'idea è l'Archetipo, perché è l'idea originale e primitiva che l'artista possiede nel suo DNA, e che sublima nel suo sentire, pensare, creare le sue opere foto pittoriche. Ma è nella Palingenesi che Adriana rinasce, all’ occasione della serata del 30 maggio, dove ci farà dono di un altro suo percorso artistico: la lettura delle sue poesie. Poesie che ci conducono nella di lei coscienza, percuotendoci l'anima, grazie ad una rinnovata scoperta e, ad una personalissima interpretazione, del fluire e dell'ineluttabilità, della vita e della morte, dello scorrere del tempo. Attraverso le sue liriche, l'autrice riesce a render lievi queste fondamentali tematiche, ma senza mai perdere la speranza. Il Maestro Andrea Morricone, grande amico dell’artista, al quale Adriana ha dedicato una sua opera, lì esposta, ci regalerà una primizia diventando lui stesso interprete d’eccezione della poesia d’apertura, intitolata Percorsi. La voce che reciterà le altre poesie sarà quella dell’Avv. Luigi Di Majo, raffinato interprete di questo nuovo impegno artistico di Adriana. E' la Palingenesi che riconosciamo nell'evoluzione del suo percorso artistico, che Adriana esprime via via nel corso della sua molteplice vita creativa. Difatti, oltre alle poesie che scrive, ci beneficia, sempre in questa occasione, con una rosa di dieci sue opere pittoriche, rinnovate nella cromaticità dei colori che utilizza, saldando quel legame ancestrale con la natura primigenia della sua terra, che emerge prepotentemente in questa sua ultima produzione. E' la realtà come un eterno divenire che immagina Eraclito, di cui Adriana fà propria l'idea, che trasmigra nella molteplicità dei diversi ambiti creativi in cui si esprime e della sua arte che si rinnova. Alla serata interverranno, oltre a diversi personaggi del mondo dell’arte e della cultura, critici d’arte e galleristi, anche diversi investitori interessati agli strumenti volti alla tutela del risparmio gestito, coinvolti dalla Advisor di Banca Generali, Stefania Borrelli, promotrice dell’iniziativa. Curatore della serata sarà il Prof. Fabio Verna.