Arianna Laterza: Abiti dal designer, ispirato ad una donna giovane, moderna e di gran classe con un gioco di luci, di colori e di sfumature variabili
Arianna Laterza: Abiti dal designer, ispirato ad una donna giovane, moderna e di gran classe con un gioco di luci, di colori e di sfumature variabili
Ha iniziato a disegnare ed a immaginare linee e forme, si è appassionata della abbinamento dei tessuti e i suoi colori. Continuando a scoprire ed a creare una nuova storia attraverso i suoi abiti lavorando d’istinto e mettendo nero su bianco la sua creatività.
Arianna è una giovane stilista appassionata di moda e design da tutta la vita e da bambina passava gran parte del tempo libero a disegnare principesse, vestire le barbie e rubare i pastelli e pennarelli al fratello più grande per colorare i suoi abiti bianchi e le mura bianche della sua stanzetta scegliendo i giusti accostamenti di colore.
Arianna Laterza crescendo ha intrapreso un percorso ben definito che potesse darle la possibilità di imparare il più possibile dal settore artistico e creativo, iscrivendosi al corso di fashion design all' accademia di moda "Calcagnile Accademy" a Lecce, quasi al termine del primo anno ha disegnato la sua prima capsule collection "le charme de fleur",ed i suoi primi disegni si sono trasformati in abiti concreti, da poter toccare con mano dalle linee semplici con tessuti fluttuanti e leggiadri , impreziositi da ricami e accessori. Nuances Boreales" alla spettacolarità dell' aurora boreale, al gioco di luci e di colori, di sfumature variabili. Avventura, scoperta e bellezza sono le parole chiave. I tessuti leggeri e delicati, si muovono nel tempo e nello spazio, in quest' atmosfera surreale accolgono e abbracciano il corpo della donna esaltando la bellezza femminile.
Il suo lavoro di stilista si ispira principalmente alle emozioni, quelle che si risvegliano all'ascoltare della musica, un campo di grano, nel vedere un’aurora o un tramonto, mostrare e trasmettere delle sensazioni attraverso le sue creazioni. Creazioni che hanno riscontro con il pubblico, racchiudono tutto il lavoro svolto, l' amore per ogni capo, perché sono una parte della stilista, creazioni uniche, curate nei piccoli dettagli Abiti dal designer, ispirato ad una donna giovane, moderna, di gran classe. Collezioni mirate a tutte quelle donne che sin da bambine sognano vivere in una fiaba tutta colorata . Le collezioni della giovane stilista Arianna Laterza sono semplice ma molto eleganti. Arianna, infatti raggiunge il cuore di ogni donna e punta all'esclusività di un look principesco, dal sapore romantico per una donna dal grande carattere, una donna che ama osare anche con i colori ampiezze, trasparenze con tessuti che seguono armoniosamente le movenze del corpo.
La giovane stilista Arianna Laterza con Daniela Mazzacane Giornalista televisiva,/conduttrice/ attrice-
con lo stilista Roberto Guarducci
Grande gratificazione e considerazione da parte dello stilista Roberto Guarducci, un autentico fido consigliere, guida saggia e paterna per Arianna. Nel luglio 2017 ha ricevuto il Premio "Il Gozzo Città di Monopoli" per la categoria Giovani Eccellenti , le è stato dato il riconoscimento di " Giovane Stilista Pugliese di Eccellenza dalla redazione di Puglia Eccellente, dal Presidente Paolo Cilfone. Tra i suoi prossimi progetti a breve tempo ci sono l'inserimento e consolidamento del suo brand e ancora tanta voglia di continuare ed imparare con la determinazione che la contraddistingue.
L’effetto scenico è veramente incredibile, anche perché i Sassi di Matera le origini affondano le loro radici nell’antichità, visto che i primi resti di insediamenti risalgono al Paleolitico. I Sassi di Matera si estendono nella parte vecchia della città, che per anni è stata disabitata. L’insieme dei Sassi e del Parco archeologico e naturale delle Chiese Rupestri di Matera costituisce una testimonianza unica dell’attività umana. Il preminente valore universale deriva dalla simbiosi fra le caratteristiche culturali e naturali del luogo. le antiche case scavate nella roccia dura, caratterizzate da particolari canalizzazioni e cisterne, atte a mantenere l’acqua nel corso del tempo. Foto SANDRO QUARTO