NEW YORK: LEZIONE DI SANDRO BOTTEGA AGLI STUDENTI DELLA COLUMBIA UNIVERSITY

 ColumbiaSandro Bottega

è stato invitato dalla “Wine Society”, un’associazione di studenti della Columbia University, a tenere una lezione sul business del vino e a presentare l’azienda Bottega S.p.A. come “case history” d’eccezione.

 

La Columbia University è un’università statunitense privata, parte integrante della Ivy League, titolo che accomuna le più prestigiose università Usa (tra le altre Harvard e Yale). Ben 101 premi Nobel in varie discipline scientifiche sono stati assegnati a studenti, ricercatori o professori della Columbia.

2017-11-03

La lezione di Sandro Bottega si è tenuta il 31 ottobre a New York, presso la Warren Hall in Amsterdam Avenue. Hanno partecipato gli studenti MBA della Columbia Business School-Columbia University che hanno largamente apprezzato l’intervento dell’imprenditore trevigiano, in particolare il focus sulla tradizione del vino e gli accenni più tecnici su tre grandi classici del Made in Italy: Prosecco, Amarone e Brunello di Montalcino. L’incontro didattico si è concluso con una degustazione di Amarone, Chianti, Venedikà (uvaggio di Merlot e Raboso), Prosecco spumante, Pinot Nero spumante e Moscato spumante.

Bottega-SpA-logo

Bottega S.p.A.

Bottega S.p.A. è al tempo stesso una cantina e una distilleria, che dispone di un affiatato team di enologi esperti sia nelle vinificazione che nella distillazione. L'azienda ha sede a Bibano di Godega (TV), 50 km a nord di Venezia, e conta su altre due realtà produttive in Valpolicella e a Montalcino. La gamma dei prodotti comprende il Prosecco e altri noti spumanti, i grandi vini rossi del Veneto e della Toscana, tra cui Amarone e Brunello di Montalcino, le pregiate grappe di monovitigno, i distillati maturati in barrique, i liquori a base di frutta e di crema. Fondata nel 1977 da Aldo Bottega, che aveva ereditato dal nonno la passione per il mondo enoico, Bottega è una solida realtà, che distribuisce i suoi prodotti in oltre 130 paesi e che è presente in buona parte dei duty free aeroportuali del mondo.

 

 

 

 

Share Button
No Comments Yet

Leave a Reply