
La speranza si è tramutata in coraggio, come spiega Emi Marchionni nella sua lettera introduttiva: “ ...Se stai cercando dei modi per evolverti, devi essere cosciente del valore di andare avanti con idee e riforme. ...Essere un editore in Italia è tutt'altro che facile, essere un editore transgender, devo dire, lo è ancora di più... La bellezza e la bruttezza sono criteri di giudizio legati al background personale di ciascun individuo... Questo è il motivo per cui, anche in questo numero, "Flewid" non è conforme (e mai lo sarà)...”.
“Il coraggio è la chiave che predispone l'individuo ad andare oltre la forma e che apre le porte del “paradiso”: quel luogo in cui “nulla è bello o brutto: tutto è tanto semplice quanto è nel suo ordine funzionale.”
Per il secondo, nuovo volume di Flewid sono stati scelti personaggi e storie d'eccellenza: lo stilista Antonio Marras intervistato da Giuppy D'Aura; Efisio Marras che fotografa Lea T., la topmodel transgender, vestita Marras Main; e poi ancora, l'artista pittore, scultore e performer Olivier De Sagazan; l'attrice e icona transgender Drusilla Foer e un ritratto/intervista della sensuale Veronica Yoko Plebani, campionessa paraolimpica; la storia di Luca, che a soli sei anni si è reso conto che il genere a cui apparteneva non rispecchiava il suo sentire. Oggi ha 12 anni ed è una splendida modella per Flewid. Sulla quarta di ogni copertina spiccano le meravigliose creature androgine dell’artista Ray Caesar.
Flewid è un progetto editoriale innovativo, nel quale moda e arte si mescolano per creare un eccitante linguaggio visivo che esplora temi della collettività e della bellezza della diversità.
Profile FLEWID Book è un nuovo progetto editoriale curato da Emi Marchionni, fashion stylist e prima editrice transgender in Italia, da sempre impegnata nel suo lavoro ad indagare le tematiche connesse al 'gender'. FLEWID è un incubatore di talenti che conducono la propria ricerca nella moda, nella fotografia e nell’arte, senza temere di oltrepassare confini, per accedere a terre inesplorate. È un progetto nato dalla volontà e dall’esigenza di scardinare i canoni estetici imperanti e proporre nuovi modelli. FLEWID è nuova ricerca della bellezza. Dove i più̀ vedono irregolarità̀ e difetto, lì c'è l'urgenza di raccontare universi nuovi e non “canonici”, l’orgoglio di esistere di altre età̀, altre abilità, altri corpi. FLEWID porta la firma della direzione creativa di Angelo Cricchi e vanta la partecipazione di professionisti e personalità del mondo dell'arte, cinema, fotografia, spettacolo e letteratura. Giulio Cascini da Londra dirige la redazione moda.