Settimo appuntamento-Non più pillole ma caramelle di Bon Ton di Adriana Soares “Un’ospitale oasi di gentilezza e di buone maniere.”
Settimo appuntamento-Non più pillole ma caramelle di Bon Ton di Adriana Soares “Un’ospitale oasi di gentilezza e di buone maniere.”
Settimo appuntamento
Il Natale è alle porte e vista la vicinanza dell’inizio della festa più amata e attesa dell’anno, vorrei condividere con voi delle caramelle di bon ton.
caroline-hernandezLe buone maniere o semplicemente “buona educazione”, sono un’ancora di salvezza per destreggiarsi tra numerosi parenti che, il più delle volte, sono pronti ad andare in battaglia più che trascorrere una giornata leggera e serena insieme.
Mi auguro si rivelino utili per vivere nel modo più sereno e piacevole possibile questo momento di gioia e condivisione.
Tra incontri con amici, scambi di regali, di pensieri, pranzi con parenti o cene da amici. Bisogna fare attenzione a non fare delle gaffe per non rovinare l’atmosfera natalizia a se stessi e agli altri. Come fare e cosa non fare?
Non toccate argomenti scottanti o delicati quali: politica, religione e calcio;
Non riesumate o rimuginate vecchi rancori;
IL NATALE NON è LA FESTA DELL’IPOCRISIA, MA UN MOMENTO DA CONDIVIDERE CON GIOIA E LEGGEREZZA. PER CUI CERCATE DI EVITARE TENSIONI ASSUMENDO UN COMPORTAMENTO CIVILE E CORTESE.
GLI AUGURI:
No, assolutamente no agli auguri omologati da inviare via sms e Whatsapp a tutta la rubrica del telefono.
Sì, assolutamente sì: dal vivo, al telefono o con un bel biglietto scritto!
Si fa eccezione per i più giovani che possono inviare gli auguri fatti telematicamente, purché siano autentici e sinceri.
“TROVARE NELLA CASSETTA DELLA POSTA UN BIGLIETTO SCRITTO A MANO È da considerarsi IL PIù BEL REGALO DI NATALE. BASTANO POCHE PAROLE PER SCALDARE IL CUORE.”
RICEVERE:
Se ricevete gli ospiti a casa:
Cercate di organizzarvi in anticipo ed anche facendovi aiutare, così da evitare di passare la giornata di festa in cucina;
Predisponete una stanza per appoggiare i cappotti per facilitare l’ingresso;
Far trovare un aperitivo di benvenuto da servirsi in autonomia per ingannare l’attesa dell’arrivo di tutti gli ospiti;
Apparecchiare con cura la vostra tavola e se siete in pochi, assegnate i posti a tavola, così che ognuno sia libero di sedersi senza perdite di tempo.
nyana-stoica-
A tavola:
Rispettate lo spazio altrui senza alzate di gomiti, in tutti i sensi;
Cercate di scegliere delle portate semplici in modo che gli ospiti non debbano sporcarsi le mani o imbarazzarsi nel farlo;
Se si mangia in piedi, evitate nel modo più assoluto, pietanze che si devono tagliare, se non volete oggetti volanti per casa;
Informatevi se i vostri ospiti hanno allergie o intolleranze, in tal caso preparategli qualcosa di alternativo;
Non domandate nulla di diverso rispetto al menù proposto;
Aspettate che tutti si siano seduti a tavola e che la padrona di casa inizi a mangiare per poter iniziare;
Lasciate il cellulare in borsa.
BAMBINI:
è consigliabile allestire un tavolo, quindi uno spazio dedicato ai bambini, al fine di offrire loro ed ai grandi più serenità a tavola e leggerezza;
Pensate ad un menù a portata di gusto di bambino.
jared-lind-
REGOLE BASILARI:
Mangiare con la bocca chiusa;
Non parlare con la bocca piena;
Non appoggiare i gomiti sul tavolo;
Sedersi non troppo attaccato ne troppo lontano dal tavolo;
Stare dritti e non si mangia con la faccia quasi dentro al piatto;
Ricordare che le posate non sono delle zappe;
Non giocherellare col cibo o con le posate;
Tagliate le pietanze in piccoli pezzi. Non si taglia tutta la bistecca prima per sbocconcellarla poi…
Mangiare a piccoli bocconi;
Non riempire il piatto in modo eccessivo;
Fare il bis solo dopo che tutti si sono serviti;
Non alzare i gomiti in tutti i sensi;
Non dire Buon Appetito, piuttosto: “BUON NATALE!”;
Parlare in un tono moderato: troppo alto sembrereste di essere al mercato, diversamente, troppo basso, non sareste ascoltati dal vostro interlocutore;
Non monopolizzate la conversazione;
Si ringrazia la padrona di casa entro 24 ore, con una telefonata o con dei fiori (generalmente se non li hai portati il giorno del pranzo o cena)
Si porta un dono alla padrona di casa come dei fiori, una bottiglia per il pranzo. Essendo molto probabilmente dei parenti, si saprà cosa sia la più gradita;
Cercate di rendervi utili e partecipi.