Gli allievi di Action Academy, infatti, si contenderanno la prestigiosa statuetta per la migliore sceneggiatura, migliore regia, miglior cortometraggio, migliore attore, migliore attrice.

Il parterre dei giurati, composto dall’avvocato Giorgio Assumma, dallo sceneggiatore e regista Francesco Apolloni e Lucy De Crescenzo, CEO della società di distribuzione Europictures, avrà l’arduo compito di giudicare e premiare i giovani talenti di Action Academy in gara per le ambite statuette.
Quattro sono i cortometraggi scritti e diretti dagli allievi: “Resta” di Angela Palmirotta, “L’ora blu” di Alessandra De Bari, “Black Out” di Camilla Zanini e Michela Terzaghi, “6430” di Angelo Di Gioia. Il vincitore sarà scelto dagli spettatori presenti in sala che pertanto avranno facoltà di voto.
Attesi molti personaggi del mondo dello spettacolo, della politica e della cultura. Al termine dell’evento,Nando Moscariello e Maria Grazia Cucinotta saluteranno gli ospiti con un party esclusivo.
Il premio è organizzato con la collaborazione degli autori Luca Masci e Giuseppe Marco, dell’amministratore unico Mina Moscariello, della dott.ssa Marina Greco, della dott.ssa Francesca Piggianelli, del dott. Gianluigi Martino.