settembre e fino al 19 il compositore e straordinario Direttore d’orchestra Ezio Bosso è in Puglia. Le sue tappe saranno tra Foggia Bari e Lecce in cui, gratuitamente, farà incontri e prove d’orchestra narrate, aperte al pubblico, durante le quali saranno suonate le musiche di Mendelssohn, Schubert e Beethoven e non solo.
Dall’11 settembre e fino al 19 il compositore e straordinario Direttore d’orchestra Ezio Bosso è in Puglia. Le sue tappe saranno tra Foggia Bari e Lecce in cui, gratuitamente, farà incontri e prove d’orchestra narrate, aperte al pubblico, durante le quali saranno suonate le musiche di Mendelssohn, Schubert e Beethoven e non solo.

Ezio Bosso direttore
Luigi Piovano violoncello. ©Musacchio&Ianniello
Il progetto, di queste tappe pugliesi, vede il patrocinio della Regione Puglia e l’organizzazione a cura dal Teatro Pubblico Pugliese, con la collaborazione di Apulia Film Commission e diversi gli enti locali. Il progetto vuole approdare alla sua mission che è quella di formare e guidare all’ascolto assicurando – dice l’assessore alla cultura della regione Puglia, Loredana Capone – “inclusione e coesione sociale"

Si legge, nel sito di Ezio Bosso, il suo lunghissimo e prestigiosissimo curriculum di cui ve ne proponiamo solo un piccolissimo estratto ricordando che è Direttore Principale e Artistico della Stradivari Festival Chamber Orchestra, Sony Classical International Artist dal 2016, a Febbraio 2018 è stato nominato Steinway Artist. E ancora è Testimone e Ambasciatore internazionale dell’Associazione Mozart14, eredità ufficiale dei principi sociali ed educativi del Maestro Claudio Abbado, diretta con dedizione dalla figlia Alessandra. Ezio Bosso inoltre è il testimone ufficiale della Festa Europea Della Musica per il 2018 ed è stato Direttore stabile residente della Fondazione del Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste, ma certo non si concludono qui le innumerevoli esperienze di questo straordinario artista.