Si è svolta venerdì 13 Dicembre u.s., presso il Ristorante – Hotel Alta Quota di Roma, di proprietà della famiglia Cavicchi, la 2° selezione regionale del Lazio del famoso ed ambito concorso nazionale di bellezza e talento Una Ragazza per il Cinema 32° edizione 2020, Patron Antonio Lo Presti e Daniela Eramo e la 1° selezione del nuovo concorso nazionale di inclusione sociale Una Ragazza, Un Ragazzo, Un Bambino per lo Spettacolo dedicato a bambini fino ai 13 anni ed a ragazze e ragazzi dai 14 ai 35 anni.

Si è svolta venerdì 13 Dicembre u.s., presso il Ristorante – Hotel Alta Quota di Roma, di proprietà della famiglia Cavicchi, la 2° selezione regionale del Lazio del famoso ed ambito concorso nazionale di bellezza e talento Una Ragazza per il Cinema 32° edizione 2020, Patron Antonio Lo Presti e Daniela Eramo e la 1° selezione del nuovo concorso nazionale di inclusione sociale Una Ragazza, Un Ragazzo, Un Bambino per lo Spettacolo dedicato a bambini fino ai 13 anni ed a ragazze e ragazzi dai 14 ai 35 anni. Questo nuovo concorso nazionale, appunto di inclusione sociale, nasce appositamente con lo scopo di includere tutte quei bambini, ragazze e ragazzi che in presenza di un handicap sono sempre stati discriminati ed esclusi da tutto ciò che riguarda questo settore.

L’idea è nata dall’ideatore e Patron Massimo Meschino che vivendo lui personalmente una situazione fisica con handicap da ben 31 anni (infatti a causa di un incidente stradale dal 1988 vive su una sedia a rotelle) che lottando da sempre contro i pregiudizi della gente e l’esclusione sociale di cui inizialmente è stato vittima anche lui stesso, ha voluto creare qualcosa che desse pari opportunità anche a persone con problemi vari di disabilità. L’evento è stato organizzato dalla MTM EVENTS che con il Presidente Massimo Meschino, il Vice Presidente Thierry Mandarello, ed il loro staff composto dal fotografo ufficiale Lazio e Molise  Mario Buonanno, dal regista ufficiale Lazio e Molise Michele Conidi e dal collaboratore delegato MTM EVENTS di Roma Nord Mirko Ferranti, sono i mandatari esclusivisti per il Lazio e Molise.

Nonostante le condizioni meteo davvero proibitive e l’allerta meteo nell’intera città, non pochi sono stati i concorrenti che hanno sfidato lampi e saette per essere presenti all’ultima selezione dell’anno 2019 ed accaparrarsi le fasce di accesso diretto alla finale regionale. Alla fine le fasce ufficiali per l’accesso alla finale regionale di Una Ragazza per il Cinema sono state conquistate da Victoria Marrone ed Aurora Marchetti, la fascia di Ragazza Ristorante Hotel Alta Quota ( ovvero la ragazza più votata della serata ) è andata a Federica Volino che accede anche lei alla finale regionale, la fascia di Ragazza Natura da baciare a Simona Novelli, la fascia di Ragazza Aob Magazine a Viviana Patricelli. Le fasce di accesso alla finale regionale di Una Ragazza, Un Ragazzo, Un Bambino per lo Spettacolo sono andate a Chiara Bordiga e Carola Antonellis ed infine la fascia di Ragazza Mtm Events è stata consegnata a Nina Morar di 32 anni per essere stata la prima concorrente ultra 25enne a partecipare al nuovo concorso a cui si può accedere fino ai 35 anni.

Per quanto riguarda i ragazzi invece la prima fascia di accesso alla finale regionale di Una Ragazza, Un Ragazzo, Un Bambino per lo Spettacolo è stata consegnata a Damiano Giudici, mentre ad Alex Di Monda è andata la fascia di Ragazzo Natura da Baciare; in ultimo, il bambino ad accedere alla finale regionale del concorso è stato Domenico Colantuono. Qualificata la giuria che ha valutato tutti i concorrenti della serata, a cominciare dall’attore, doppiatore e impersonator di Jonny Depp Andrea Franchini, il disturbatore della tv Niki Giusino, il presentatore tv Carlo Senes, la Maestra di musica Corinna Ricci, i giornalisti Silvio Rossi e Simonetta D'Onofrio e, con grande sorpresa e piacere, ci hanno raggiunto in giuria anche la 2° classificata alla finale nazionale di Una Ragazza per il Cinema 2019 e vincitrice della prova talento Stefania Ungureanu e la vincitrice della borsa di studio presso l'accademia Studio Cinema Teresa Ferrari.

Inoltre è stata gradita ospite della serata la produttrice Veronica Lasaracina che ha presentato il suo prossimo format televisivo che andrà in onda su canali Sky e Mediaset. La conduzione è stata affidata al bravissimo show man Antonio Delle Donne, la regia musicale è stata affidata a Walter Sciortino che ci ha anche allietato con alcune canzoni scritte da lui, fotografo ufficiale Mario Buonanno, regia ufficiale Michele Conidi e la supervisione affidata al responsabile regionale del concorso Massimo Meschino affiancato dal collaboratore Mirko Ferranti. Un grosso e sentito ringraziamento va al locale che ci ha ospitato ovvero il ristorante hotel Alta Quota della famiglia Cavicchi e di tutto il personale, ai Partner regionali del concorso che sono la filiera Natura da baciare ed Aob Magazine.

Chi volesse partecipare alle prossime selezioni del concorso, può rivolgersi a Massimo Meschino al numero 328/8954226. Chi volesse invece avere l'incarico di agente regionale del concorso nazionale di inclusione sociale Una Ragazza, Un Ragazzo, Un Bambino per lo Spettacolo o diventare nostro partner e sostenitore, può sempre contattare Massimo Meschino al 328/8954226 opputre tramite mail a massimomes@libero.it





Share Button