Skip to content
Wednesday, February 8, 2023

AOB MAGAZINE

L' evoluzione del Gusto

  • Home
  • Spettacoli
  • Moda
  • people
  • Benessere
  • Cucina
  • aobmagaz junior
    • DIN DON ART
  • Contact Us
    • Search
      • Log In
      • Sitemap
×
You are here
Home > Spettacoli > Teatro Villa Pamphilj | Teatro del Lido di Ostia | Teatro Tor Bella Monaca presentano A ME GLI OCCHI (E LE ORECCHIE) favole e storie tra parole e immagini

Teatro Villa Pamphilj | Teatro del Lido di Ostia | Teatro Tor Bella Monaca presentano A ME GLI OCCHI (E LE ORECCHIE) favole e storie tra parole e immagini

  • Spettacoli
  • Teatro
- Maggio 18, 2020Maggio 18, 2020



da martedì 19 maggio a martedì 23 giugno ore 21

Una produzione Teatro Villa Pamphilj, Teatro del Lido di Ostia, Teatro Tor Bella Monaca
in onda in prima visione il martedì alle ore 21 sui canali social dei tre Teatri.

Una produzione Teatro Villa Pamphilj, Teatro del Lido di Ostia, Teatro Tor Bella Monaca in onda in prima visione il martedì alle ore 21 sui canali social dei tre Teatri

Dal 19 maggio al 23 giugno, alle ore 21, un appuntamento dedicato ai più giovani. Sei splendide storie illustrate da Paolo Marabotto e Lorenzo Terranera, incorniciate all’interno di un teatrino Kamishibai e raccontate dagli attori del Teatro Villa Pamphilj, del Lido e Tor Bella Monaca. Il Kamishibai (lett. “dramma di carta”) è un teatro d’immagini di origine giapponese. Un piccolo teatrino di legno, per raccontare magiche storie. I racconti, firmati dai tre Teatri, con la partecipazione di Andrea Calabretta, Cristiano Petretto, Maddalena Rizzi, Paolo Marabotto, Lorenzo Terranera, Giovanni Bussi, Veronica Olmi, Valeriano Solfiti, saranno trasmessi sui canali social Facebook e Youtube. Il commento musicale è curato da Enrico Biciocchi.

cristiano petretto

A ME GLI OCCHI (E LE ORECCHIE) fa parte di #IncursioniArtisticheDiMutualità il programma di iniziative social dei Teatri in Comune che si inserisce nel palinsesto digitale TIC ON LINE dei Teatri in Comune – l’articolata rete di spazi per lo spettacolo parte del Sistema di Teatro Pubblico Plurale, coordinato dal Teatro di Roma e promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Crescita Culturale

martedì 26 maggio ore 21 LA REGINA ODEIDA storia e illustrazioni Paolo Marabotto con le voci di Andrea Calabretta e Maddalena Rizzi La regina Odeida era esageratamente grassa e questo la rendeva instabile facendole fare frequenti capitomboli. Quando si procurava una storta andava su tutte le furie. Tuttavia, non avendo alcuna intenzione di modificare le proprie abitudini alimentari convocò i migliori inventori del regno per risolvere questo problema. Tra questi, il cavalier Tromboni propose una soluzione radicale: dare una forma geometrica a tutta la natura per renderla geometrica, simmetrica, squadrata, liscia, semplice e prevedibile, e quindi sicura. “Bellissimo, geniale” disse Odeida ”a me le cose che si possono capire con il minimo sforzo piacciono moltissimo”. Inizia così la Riforma delle Forme della natura, un percorso che renderà il suo regno ordinatissimo, semplicissimo, prevedibilissimo: in una parola noiosissimo. Quante volte pur di non affrontare la fatica di cambiare le nostre idee e le nostre abitudini abbia preteso che fossero gli altri e il mondo attorno a farlo? La regina Odeida e la riforma delle forme è una storia che aiuta a riflettere su questo.

martedì 2 giugno ore 21 I CAVALIERI DELLA FAVOLA GIOCONDA di Andrea Calabretta illustrazioni Lorenzo Terranera con le voci di Andrea Calabretta, Maddalena Rizzi, Cristiano Petretto, Veronica Olmi La città di Camelot vive sotto una terribile minaccia: un Drago che nessuno ha mai visto, getta la popolazione nella paura. Toccherà ad Artù, eroe suo malgrado, affrontare e risolvere questo problema. Per amore di una Ginevra un po’ bisbetica, con l’aiuto di Mago Merlino, Artù affronta una serie di avventure e conquista i poteri leggendari dei Cavalieri della Favola Gioconda: curiosità, coraggio e tolleranza. Attraverso situazioni comiche e colpi di scena, i bambini saranno condotti verso un finale a sorpresa.

RIzzi Maddalena

martedì 9 giugno ore 21 DANIEL storia e illustrazioni Paolo Marabotto con le voci di Andrea Calabretta, Cristiano Petretto, Giovanni Bussi Daniel era un vagabondo che viveva proprio fuori da casa nostra, nel vicolo cieco che conduceva alla Grand-rue. Come casa, occupò la carcassa di un'auto abbandonata da tempo. martedì 16 giugno ore 21 Il PIFFERAIO DI HAMELIN di Andrea Calabretta illustrazioni Lorenzo Terranera con le voci di Andrea Calabretta, Maddalena Rizzi, Veronica Olmi Nella città di Hamelin vivere è diventato impossibile; la gente pensa solo a lavorare e ad accumulare soldi. Ma, un giorno, un’invasione di topi mette a rischio la sopravvivenza dei cittadini e, allora, qualcosa bisognerà pur fare! Un avido borgomastro, una moglie esasperata, un esercito di topi sfaticati guidati da un re astuto e dispettoso, un mago pasticcione, un pifferaio coraggioso e un po’ ingenuo, un cancelliere fifone ma sincero, sono i personaggi che popolano la nostra storia.

martedì 16 giugno ore 21 Il PIFFERAIO DI HAMELIN di Andrea Calabretta illustrazioni Lorenzo Terranera con le voci di Andrea Calabretta, Maddalena Rizzi, Veronica Olmi Nella città di Hamelin vivere è diventato impossibile; la gente pensa solo a lavorare e ad accumulare soldi. Ma, un giorno, un’invasione di topi mette a rischio la sopravvivenza dei cittadini e, allora, qualcosa bisognerà pur fare! Un avido borgomastro, una moglie esasperata, un esercito di topi sfaticati guidati da un re astuto e dispettoso, un mago pasticcione, un pifferaio coraggioso e un po’ ingenuo, un cancelliere fifone ma sincero, sono i personaggi che popolano la nostra storia.

martedì 23 giugno ore 21 SCOPE STREGONI E MAGICHE POZIONI di Andrea Calabretta illustrazioni Lorenzo Terranera con le voci di Andrea Calabretta, Giovanni Bussi, Veronica Olmi, Valeriano Solfiti È dura la vita per un apprendista stregone, sempre intento a pulire alambicchi, dar da mangiare agli animali, spazzare il pavimento e mille altri lavori faticosi per tenere in ordine il Castello Incantato. E la magia? Gli incantesimi? Le pozioni? Macché, non se ne parla nemmeno, questi sono affari del grande Mago, padrone del castello. Ma una sera…

www.facebook.com/TSVCorsini/ www.facebook.com/TeatroDelLidoDiOstia/ www.facebook.com/teatrotbm/



 

 

Share Button

Post navigation

Previous article
RAI YOYO FESTEGGIA I 30 ANNI DELL’ALBERO AZZURRO – GIOVEDI’ 21 MAGGIO, ALLE ORE 16.20 con “L’ALBERO DI FUSAKO”
Next article
LUDOVICA NASTI – La protagonista di L’amica geniale si racconta per la prima volta in un diario coloratissimo e ricco di sogni diventati realtà.

ELISA CAPONETTI ANALIZZA BLANCO A SANREMO

ELISA CAPONETTI ANALIZZA IL CASO DI BLANCO A SANREMO

Febbraio 8, 2023Febbraio 8, 2023

ATIIMU è un nuovo brand di calzature luxury che unisce la tecnologia architettonica alla tradizione italiana.

Febbraio 8, 2023Febbraio 8, 2023
L'ombra di Goya Jean-Claude Carrière

Dopo l’anteprima di Cannes “L’ombra di Goya” arriva al cinema solo il 6, 7, 8 marzo | Con Jean-Claude Carrière

Febbraio 8, 2023Febbraio 8, 2023

Il Diamante gioielli negli Emirati Arabi Uniti

Febbraio 8, 2023Febbraio 8, 2023

“Louis Tomlinson. All of those voices” al cinema: anteprima il 22 marzo ed evento nazionale il 25 e 26 marzo

Febbraio 8, 2023Febbraio 8, 2023
MADAME IL BENE NEL MALE Sanremo 2023

MADAME racconta le storie degli ignorati e dei dimenticati con “IL BENE NEL MALE”  e “VIA DEL CAMPO” di Fabrizio De André 

Febbraio 8, 2023Febbraio 8, 2023
il salotto della musica Mirco Realdini

Il salotto della musica – speciale San Marino

Febbraio 5, 2023Febbraio 5, 2023

GAIA nel segno dell’eccellenza, celebra ad AltaRoma, i suoi 10 anni di successi

Febbraio 5, 2023Febbraio 5, 2023

Festival di Sanremo 2023, tutto pronto per l’inaugurazione del Virgo Village, il Villaggio Ufficiale della Musica 

Febbraio 5, 2023Febbraio 6, 2023

ELISA CAPONETTI ANALIZZA BLANCO A SANREMO
L'ombra di Goya Jean-Claude Carrière
MADAME IL BENE NEL MALE Sanremo 2023
il salotto della musica Mirco Realdini
Giuseppe Gambi
Sanremo con tanti vip
Jamal Taslaq
Lidia Vitale Premio Alida Valli
ELISA CAPONETTI
Radio Marte Festival di Sanremo
GAIA ZUCCHI
GIAN PAOLO ZUCCARELLO Collezione Primavera Estate
Mila Schön
Fashion Milano
Gian Paolo Zuccarello Haute Couture Roma
Antenna d’Oro protagonisti del piccolo schermo
Bologna Brigante
Julia ti scrive Mariella Pizziconi Teatro Tordinona
Fabio Mancini
Age Reverse novità in casa Guinot-Mary Cohr Gianluca Mech
LE FETTUCCINE DEL VERO ALFREDOSHAKIRA MILHEM CORTAZ
haute couture di Celli Centro Sposi
TEREZIN cinema
WILL Festival di Sanremo 2023
Premio Eccellenze d’Italia Sanremo
Nello Mascia e Valerio Santoro
concerto Roberto Colella
cinema Emilio Franchini
MI CASA ES TU CASA PROGRAMMA DI RAI2 CRISTIANO MALGIOGLIO
GIRASOLI CATRINEL MARLON
TONY COLOMBO E IVAN GRANATINO
Gianfranco Gallo Captivo
Nunzio Bellino Giuseppe Cossentino libro a fumetti
Viola Valentino Maladonna
FASHION GOLD PARTY CHRISTMAS
MADAME Sanremo 2023
FILMING ITALY SARDEGNA RAI Cinema Channel
Alfonso Restivo Artista dell’Anno 2022
Crisula Stafida
Gianluca Mech compleanno
CLAUDIA CONTE
Guia Jelo The bad guy
JOE BARBIERI
Bing e le storie degli animali
CLAUDIO AMENDOLA
MICHELE PLACIDO
Vittorio Camaiani collezione
ELEONORA MAZZOTTI
Mi fa un baffo il gatto nero
Tiziana Rocca
cyberbullismo scuole
IMPROVVISAMENTE NATALE
MOGOL

Articoli recenti

  • ELISA CAPONETTI ANALIZZA IL CASO DI BLANCO A SANREMO
  • ATIIMU è un nuovo brand di calzature luxury che unisce la tecnologia architettonica alla tradizione italiana.
  • Dopo l’anteprima di Cannes “L’ombra di Goya” arriva al cinema solo il 6, 7, 8 marzo | Con Jean-Claude Carrière
  • Il Diamante gioielli negli Emirati Arabi Uniti
  • “Louis Tomlinson. All of those voices” al cinema: anteprima il 22 marzo ed evento nazionale il 25 e 26 marzo
  • MADAME racconta le storie degli ignorati e dei dimenticati con “IL BENE NEL MALE”  e “VIA DEL CAMPO” di Fabrizio De André 
  • Il salotto della musica – speciale San Marino
  • GAIA nel segno dell’eccellenza, celebra ad AltaRoma, i suoi 10 anni di successi
  • Festival di Sanremo 2023, tutto pronto per l’inaugurazione del Virgo Village, il Villaggio Ufficiale della Musica 
  • Cafiero al Festival di Sanremo
  •  Lo scrittore romano Nicola Argenti in libreria con Di uomini e mostri – Brevi cronache dal mondo
  • Al via le riprese di MISS FALLACI, la nuova serie interpretata da Miriam Leone
  • WILL In gara alla 73° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Stupido” Annuncia a sorpresa l’uscita di “Manchester”
  • A Casa Sanremo torna il format su Sport e Alimentazione
  • “Adesso esisti”: il nuovo singolo Giuseppe Gambi -ll giovane tenore napoletano fa parte della scuderia di Adriano Aragozzini
  • Il salotto delle celebrità a Sanremo con tanti vip
  • Gala vip show Music & fashion a Sanremo
  • Al via l’ottava edizione di Filming Italy – Los Angeles 
  • The ETERNAL Collection di Jamal Taslaq
  • LA MODA “DEGLI EFFETTI” – tra design e poesia a Roma, sfilerà Sehnsucht Atelier.

 

Per la tua pubblicità su questo sito – Promuovi la tua attività su questo sito, ti ricontatteremo proponendoti l’offerta più vantaggiosa e su misura per le tue necessità.

Contattaci al 377081 7354- 3791704839

Pagina Facebook di Aob Magazine

Aob Magazine info per le tue Pubblicazioni e Pubblicità : enzocirillomk@libero.it 

info@aobmagazine.it

3791704839   –   377.081.73.54 

AOB MAGAZINE
Aob Magazine
  • Home
  • Spettacoli
  • Moda
  • people
  • Benessere
  • Cucina
  • aobmagaz junior
    • DIN DON ART
  • Contact Us
    • Search
      • Log In
      • Sitemap
Top