Nel “grenn screen” le proposte moda di Tecna Italia, Flavia Lecci, Andrea Sbarrini e Gaia Caramazza
Il progetto “Creative District fashion film” ideato da Antonio Falanga e Grazia Marino, prodotto da Spazio Margutta, giunge alla sua II^ Edizione.
La visione del “fashion film” programmata sabato 20 febbraio alle ore 17.00 sulla piattaforma di Altaroma digitalrunway.altaroma.it

Il progetto “Creative District fashion film” ideato da Antonio Falanga e Grazia Marino, prodotto da Spazio Margutta, giunge alla sua II^ Edizione. La visione del “fashion film” programmata sabato 20 febbraio alle ore 17.00 sulla piattaforma di Altaroma digitalrunway.altaroma.it,rispecchia in pieno l’esigenza del momento, quella di proporre al pubblico e agli addetti ai lavori del settore, le collezioni moda in modalitàsempre più “digitalizzata”, un passe-partout ormai condiviso in tutte le fashion week del sistema moda.
Al “fashion film” quattro le realtà produttive e creative del nostro Made in Italy, per quattro esclusivi set:


TECNA Italia, è una Company “CustomerOriented” al Servizio della Bellezza dal 1995, leader nella produzione, distribuzione e vendita di prodotti cosmetici di alta qualità per il mercato Professionale del Parrucchiere e per il Retail di Lusso. Crea con passione e soddisfazione prodotti cosmetici innovativi dettati da lungimiranti visioni, attraverso un’attenta ricerca finalizzata al progresso. Tecnologia e Natura, rispetto per la persona, per l’ambiente e per l’etica professionale guidano la produzione in Tecna, che abbina la massima funzionalità tecnica all’utilizzo di principi attivi Bio Certificati con l’intento di creare prodotti efficaci e sostenibili. Prima azienda a creare prodotti con formulazioni Nichel tested totalmente prive di ammoniaca e di sostanze dannose per l’organismo eliminando così definitivamente eventuali effetti collaterali o patologie. Tecna utilizza piante da Coltivazioni rinnovabili che non impoveriscono le risorse del pianeta.Sceglie ingredienti e fonti Biodegradabili affiancati a formulazioni a basso impatto ambientale, ispirate agli antichi rimedi officinali. Nel Packaging e nel Merchandising Tecna predilige soluzioni innovative ecologiche e sostenibili. Poiché la Natura è la sua più grande fonte d’ispirazione sceglie di Rispettarla.



Il backstage del “fashion film” anche quest’anno si è avvalso della professionalità del Beauty Designer Raffaele Squillace e dell’HairStylist Lello Sebastiani che hanno curato l’immagine delle modelle.
CNA Federmoda, per la promozione innovativa al nostro Made in Italy e per il sostegno al “Creative District fashion film”.
L’Azienda vitivinicola Ciù Ciù, qualità, tradizione e territorialità, per una produzione di vini che rispondono ai principi bio-vegan.