Casting a Prato per “Gli Imprevisti 2”: cercasi volti nuovi per il poliziesco toscano-Manifatture Digitali Cinema di Prato aprono le porte ai provini per il sequel del film diretto da Alessandro Ingrà e Alberto Cavallini. Ecco i ruoli ricercati.
Un’opportunità imperdibile per attori e aspiranti tali: le Manifatture Digitali Cinema di Prato ospiteranno il casting per “Gli Imprevisti 2”, il sequel del film poliziesco diretto da Alessandro Ingrà e Alberto Cavallini. Ecco tutti i dettagli per partecipare.
Il mondo del cinema italiano è in fermento con l’annuncio del casting per “Gli Imprevisti 2”, il tanto atteso sequel del film poliziesco che ha catturato l’attenzione del pubblico.

Manifatture Digitali Cinema: Un Polo di Eccellenza per il Cinema
Le Manifatture Digitali Cinema di Prato rappresentano un polo di eccellenza per la formazione, la produzione e la post-produzione cinematografica. La struttura offre spazi moderni e attrezzati, ideali per ospitare eventi, casting e workshop. La scelta di questa location testimonia l’importanza che la produzione di “Gli Imprevisti 2” attribuisce alla qualità e alla professionalità.
Le Manifatture Digitali Cinema (MDC) di Prato si preparano ad accogliere aspiranti attori e attrici il 28 marzo 2025, offrendo un’occasione unica per entrare a far parte di questa produzione cinematografica. Questo articolo fornisce una panoramica completa del casting, dei ruoli ricercati, delle location delle riprese e di come prepararsi al meglio per questa importante audizione.
Le riprese sono programmate per i mesi di giugno e luglio 2025 e si svolgeranno in alcune delle location più affascinanti della Toscana: Firenze, Arezzo e Siena.
Il casting di Prato offre un’ampia gamma di ruoli, che spaziano da personaggi raffinati ed eleganti a figure più dinamiche e atletiche.
Consigli utili per prepararsi al casting:
Requisiti Specifici e Come Prepararsi
Ogni ruolo richiede delle caratteristiche specifiche, sia fisiche che interpretative. È importante leggere attentamente la descrizione di ogni personaggio e valutare se si possiedono le qualità richieste. Prima di presentarsi al casting, è consigliabile prepararsi al meglio, studiando il personaggio, provando diverse espressioni e atteggiamenti e scegliendo un abbigliamento che si adatti al ruolo.
Studiare il personaggio: Approfondire la psicologia, il background e le motivazioni del personaggio.
Provare diverse espressioni: Esercitarsi davanti allo specchio per trovare l’espressione giusta per ogni scena.
Scegliere l’abbigliamento giusto: Indossare un abbigliamento che si adatti al ruolo e che metta in risalto le proprie qualità.
Essere puntuali e professionali: Arrivare in orario al casting e presentarsi con un atteggiamento professionale e rispettoso.
Mostrare sicurezza e determinazione: Credere nelle proprie capacità e mostrare entusiasmo per il ruolo.
La produzione è alla ricerca di attori e attrici di diverse età e con diverse caratteristiche fisiche e interpretative. Ecco una panoramica dettagliata dei ruoli ricercati:
Giampiero: Uomo raffinato ed elegante sui 55/60 anni, a capo di un atelier di moda. Un personaggio che richiede presenza scenica, eleganza e una certa autorevolezza.
Jennifer: Donna bella, atletica, sui 40/50 anni. Un ruolo che richiede una fisicità curata e una capacità di esprimere forza e determinazione.
Giada: Donna bella, elegante sui 40/50 anni. Un personaggio che richiede eleganza, classe e una certa sofisticazione.
Claudio: Poliziotto in borghese appena diplomato in accademia, con poca esperienza sul campo. Un ruolo che richiede freschezza, ingenuità e una certa vulnerabilità.
Consuelo: Bella ragazza elegante stile indossatrice. Un personaggio che richiede bellezza, eleganza e una certa presenza scenica.
Martina: Donna stile ex modella, bella, elegante sui 40/45 anni. Un ruolo che richiede un passato da modella, eleganza e una certa maturità.
Mancuso: Poliziotto 30/40 anni. Un personaggio che richiede credibilità, determinazione e una certa esperienza.
Ragazza: Rapinatrice di strada sexy con abbigliamento e atteggiamento a “figlia dei fiori”, 20/25 anni. Un ruolo che richiede sensualità, anticonformismo e una certa attitudine ribelle.
Ragazzo: Rapinatore di strada con abbigliamento e atteggiamento hippie, 25/35 anni. Un personaggio che richiede un look eccentrico, un atteggiamento rilassato e una certa dose di carisma.
Giulia: Assistente del boss, donna bella sui 30/40 anni. Un ruolo che richiede bellezza, intelligenza e una certa ambiguità.
Uomo: Prestante, fisico atletico sui 70 anni. Un personaggio che richiede una forma fisica invidiabile e una certa presenza scenica.
Autista van: Uomo con fisico atletico sui 40/50 anni. Un ruolo che richiede una fisicità curata e una certa capacità di guida.
Lavinia: Presentatrice eventi, bella ragazza sui 25/30 anni. Un personaggio che richiede bellezza, eloquenza e una certa capacità di comunicazione.
La partecipazione al film “Gli Imprevisti 2” prevede una retribuzione. Questo rappresenta un incentivo in più per tutti gli attori e attrici che desiderano mettersi alla prova e fare esperienza nel mondo del cinema.
Quando e dove presentarsi
I casting si svolgeranno in presenza il 28 marzo 2025 alle Manifatture Digitali Cinema di Prato, Teatro Nuti, Via Santa Caterina, 11 – dalle ore 9,30 alle ore 18,30.
Con una vasta gamma di ruoli ricercati, location affascinanti e una retribuzione prevista, questa audizione offre un’opportunità unica per mettersi alla prova, acquisire esperienza e realizzare il proprio sogno. Non perdere questa occasione, preparati al meglio e presentati al casting il 28 marzo 2025 alle Manifatture Digitali Cinema di Prato. Il successo potrebbe essere dietro l’angolo!