“SERCIO”: Un Viaggio nella Roma Anni ’70 tra Ironia, Dramma e Dialetto Romanesco all’AR.MA Teatro

SERCIO

“SERCIO”: Un Viaggio nella Roma Anni ’70 tra Ironia, Dramma e Dialetto Romanesco
Un monologo intenso e divertente all’AR.MA Teatro che riporta in vita la Roma popolare attraverso gli occhi di un giovane sfaccendato, sullo sfondo di una città in tumulto.

SERCIO

All’AR.MA Teatro di Roma, sabato 24 maggio alle ore 21 e domenica 25 maggio alle ore 18, va in scena “SERCIO”, uno spettacolo in dialetto romanesco scritto e diretto da Francesco Bazzurri e interpretato magistralmente da Francesco Visone. La produzione è a cura di Sipario7. “Sercio” non è solo un personaggio, ma un’incarnazione della romanità più autentica, un viaggio nel tempo che ci riporta alla Roma del 1977, tra vicoli, furti improvvisati e la tragica realtà sociale di quegli anni.
La storia è ambientata nel rione Borgo, dove Sercio, un giovane senza particolari ambizioni, trascorre le sue giornate tra piccoli furti e avventure tragicomiche. Il suo inseparabile compagno è un sampietrino portafortuna, simbolo di una Roma che resiste e si aggrappa alle proprie tradizioni.

Ma la Roma di Sercio è anche una città in fiamme, scossa da proteste e scontri di piazza. Il giovane, suo malgrado, si ritrova coinvolto in eventi che segneranno per sempre la storia della Capitale, tra cui l’uccisione di Giorgiana Masi.

Francesco Visone: Un Interprete Magistrale del Romanesco Autentico
Francesco Visone, con una performance intensa e sentita, dà vita a un personaggio che incarna la romanità più genuina e ormai rara. Attraverso un linguaggio autentico e popolare, Visone trasporta il pubblico nelle atmosfere del rione, tra le voci di quartiere e l’ironia disillusa che contraddistingue l’anima romana. La sua interpretazione non è solo recitazione, ma un vero e proprio atto d’amore verso una cultura che rischia di scomparire.
“Sercio” non è solo uno spettacolo comico, ma un’opera che va oltre il semplice divertimento. È un monologo teatrale che si trasforma in un racconto corale, una memoria collettiva di una Roma in tumulto che non smette mai di resistere e di ricordare i suoi drammi sociali. Lo spettacolo è un omaggio alla romanità, alla sua capacità di affrontare le difficoltà con ironia e resilienza, senza dimenticare le ferite del passato.

Informazioni Utili per Assistere allo Spettacolo
Titolo: SERCIO
Interprete: Francesco Visone
Scritto e diretto da: Francesco Bazzurri
Produzione: Sipario7
Location: AR.MA Teatro, Via Ruggero di Lauria 22, Roma (Metro Cipro)
Date e Orari: Sabato 24 maggio ore 21 | domenica 25 maggio ore 18
Per info e prenotazioni: Tel: 339-6459653
Email: info@sipario7.it
Biglietti online: https://SERCIO.eventbrite.it
Non perdete l’occasione di assistere a “Sercio”, un’esperienza teatrale che vi farà ridere, commuovere e riflettere sulla storia di Roma e sulla sua anima più autentica. Un appuntamento imperdibile per chi ama il teatro, la romanità e le storie che parlano al cuore.

Share Button