SI E’ CONCLUSA LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA DI GENERE – GENERAZIONI A CONFRONTO DELL’ASSOCIAZIONE OLTRE
Si è svolta a Roma la Seconda Edizione del Festival Internazionale dell’Economia di Genere – Generazioni a confronto (19-21 maggio).
Un evento unico nel panorama italiano e internazionale, organizzato dall’associazione Oltre, nato con l’obiettivo di promuovere la parità di genere, combattere la violenza , anche quella economica e costruire una società più equa e inclusiva. Due giorni di confronto fra istituzioni, imprese anche giovanissime e associazioni.


Fra le istituzioni e i rappresentanti dei maggiori gruppi bancari e finanziari intervenuti: la la Ministra per le pari opportunità e la famiglia Eugenia Roccella, il Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci, il Ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli , il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, Paola Frassinetti Sottosegretario all’Istruzione, Civita Di Russo – Vicecapo di Gabinetto vicario della Regione Lazi,o Martina Semenzato Presidente Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio nonché su ogni forma di violenza, Elena Bonetti Presidente della Commissione di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto, Valerio de Gioia Presidente della Corte d’Appello di Roma ed esperto di violenza di genere codice rosso, Claudia Cattani, Presidente di BNL, Gabriella Alemanno Commissaria Consob, Guido Borsani – Presidente di Fondazione Deloitte Government & Public Services Industry, Maria Grazia Cucinotta e molti altri.




Nel corso del festival è stata presentata anche LA MOSTRA DI ActionAid “FAGHAN. FIGLIE DELL’AFGHANISTAN”. Diciannove ritratti di donne afghane, fuggite dal loro Paese e ora residenti in Italia. Fotografie di Simona Ghizzoni, testi di Emanuela Zuccalà, a cura di Giulia Tornari e realizzata da Nove Caring Humans e Zona. A commentarla Isabella Orfano – Esperta Diritti delle Donne ActionAid.





E’ statopresentato per la prima volta al pubblico il primo “Generativity Gender Gap Index 2024: le donne trainano la generatività sociale in Italia”, realizzato da NeXt – Nuova Economia per Tutti.” Ne ha parlato Luca Raffaele il Direttore Generale NeXt e coordinatore FNEC.