E sona ‘mo… Again! – Il 21 giugno a Vico Equense il tributo live a Pino Daniele

Pino Daniele tributo

E sona ‘mo… Again! – Il 21 giugno a Vico Equense il tributo live a Pino Daniele-

Pino Daniele tributo Vico Equense – Un emozionante concerto omaggio nel decennale della scomparsa del grande artista partenopeo – spettacolo a cura dell’Associazione Amici della Musica Santa Cecilia.

Pino Daniele tributo
CECILIA MANGANARO

Torna il tradizionale e attesissimo appuntamento con l’Associazione Amici della Musica “Santa Cecilia” di Vico Equense, il 21 giugno, per lo spettacolo di chiusura dell’anno accademico.

“E sona ‘mo… Again!” è il tributo dedicato dalle allieve e dagli allievi al talento, alla poesia, alla musica senza tempo di un vero gigante, Pino Daniele, nel decennale della sua scomparsa.

Uno spettacolo che ripercorrerà la carriera del genio musicale partenopeo, attraverso una carrellata senza tempo dei suoi brani – dai più conosciuti all’inedito, pubblicato postumo. Un tributo che vedrà impegnati tutti gli allievi e i Maestri, con la direzione artistica di Cecilia Manganaro – supportata da Anna Manganaro, in un vero e proprio concerto rigorosamente live.

L’appuntamento è per il 21 giugno al Cinema Aequa di Vico Equense, dove le allieve e gli allievi saranno impegnati in una doppia performance, alle 18.00 e alle 21.00.

Un viaggio in musica che riporterà sul palco il grande Pino, che è rimasto nel cuore di tutti, non sono napoletani, e che rappresenta il talento – l’arte – la poesia – la capacità di sapersi sempre rinnovare e incontrare le differenti generazioni. Perché la vera musica non ha tempo né età, e Pino Daniele suona e suonerà “again”!

La regia è affidata ad Anna Prisco – presidente dell’Associazione – e Rosa Gargiulo.

Un tributo reso ancora più speciale dal coinvolgimento diretto di giovani allieve e allievi, a dimostrazione che la musica di Pino Daniele continua a vivere e ispirare, attraversando il tempo e abbattendo le barriere generazionali. In un mondo in continua evoluzione, la sua arte resta un faro luminoso e senza tempo.

La serata del 21 giugno sarà l’occasione per riscoprire la bellezza e la profondità di brani come Napule è, Quando, Yes I Know My Way, Che male c’è, e tanti altri pezzi che hanno segnato la storia della musica italiana.

Share Button