Una Sarah Ferguson in forma e armoniosa, come non l’abbiamo mai vista. Le foto della Duchessa di York, pubblicate nei mesi scorsi in occasione del suo sessantesimo compleanno e del matrimonio di sua figlia Beatrice, avevano destato molto stupore. “Fergie”, infatti, si è mostrata in una
Benessere
Category for Benessere
GIANLUCA MECH FESTEGGIA IL SUO COMPLEANNO TRA SUCCESSI IN TV E TISANOREICA
Nuove lezioni di vita dalla Scandinavia: arriva in Italia il libro che svela “Il segreto della felicità”
Prof. Salvatore Corrao: Dareste ai vostri figli o parenti un farmaco efficace “fra il 20 e l’80%” e la cui sicurezza è stata testata per 6 settimane invece che per almeno un anno?
Arriva il Club “Donna Straordinaria”progetto ideato dalla psicologa Angelina Ermakova per aiutare le donne a diventare la propria priorità nella vita
Grande novità in casa Tisanoreica: nasce il croissant proteico a basso contenuto di zuccheri
Psoriasi, 200mila malati in Sicilia. Arriva la campagna “Impatto invisibile”: consulenze online gratuite
Resistenze batteriche, la nuova minaccia globale: focus all’Università Magna Graecia
Nell'incontro promosso oggi dal rettore De Sarro approfondimento su nuovi approcci e prospettive future per la gestione dei batteri "multiresistenti" nei pazienti critici. Previsti costi esorbitanti per l'SSN CATANZARO - Nel 2050 previsti dieci milioni di morti per infezioni: supereranno quelli per tumore CATANZARO (16 nov) - Fare il punto della situazione su
Fame d’Amore 2 con Francesca Fialdini Lunedì 16 novembre alle 23.15 su Rai3 Ultimo appuntamento con la docuserie sui disturbi alimentari
Nell’ultimo appuntamento con Fame d’Amore 2, la docuserie dedicata ai disturbi del comportamento alimentare in onda lunedì 16 novembre alle 23.15 su Rai3, Francesca Fialdini conclude il viaggio all’interno di uno dei disagi giovanili var uri = 'https://impfr.tradedoubler.com/imp?type(img)g(24865970)a(2825677)' + new String (Math.random()).substring (2, 11); document.write(''); (function(){ var d = document,
FRANCESCA FIALDINI CONDUCE FAME D’AMORE 2 LA DOCUSERIE SU RAI 3
Sarah Ferguson a Roma con Gianluca Mech. Spunta lo scatto dell’incontro: cosa bolle in pentola?
Contagi covid, la pelle può dirci molto: forte legame tra sintomi e patologie.
Con l'apertura delle scuole si teme un aumento dei casi Il siciliano Andrea Ingegneri, specialista dell’Università di Pisa, spiega l’importanza di non sottovalutare lo spettro sintomatologico della pelle, in particolare geloni, lesioni vasculitiche ed eruzioni vescicolari (function(){ var d = document, wid = 'tt-' + parseInt(Math.random() * 9999999).toString(16), se = d.getElementsByTagName('script'), se_f =
80mila siciliani con scompenso cardiaco. Impiantato a Catania il primo sensore wireless per il monitoraggio
È una delle patologie più costose per il Sistema Sanitario. La nuova tecnologia viene inserita dentro l'arteria polmonare e avvisa i medici in remoto. L’Aritmologia del Policlinico Rodolico - San Marco di Catania si conferma centro di eccellenza per la cura delle malattie cardiache (function(){ var d = document,
Arrivano i Pet Tour Experience, visite guidate teatralizzate al bestiario storico e artistico di Roma.
Corretti STILI di VITA frenano la Malattia di PARKINSON – La sfida di Sandro PAFFI
Domenica, 5 Luglio 2020, ore 11.00-12.00 Monastero del Terzo Millennio - ISBEM Via Reali di Bulgaria - Mesagne MESAGNE (Brindisi) - Era poco più che cinquantenne Sandro PAFFI quando gli fu diagnosticata la malattia di Parkinson, nota per le molte sfaccettature da affrontare con tante iniziative, senza mai arrendersi. Già l’anno scorso, Sandro
Gianluca Mech: “Cinque consigli per affrontare la prova costume dopo la quarantena”
Rifiuti contaminanti, parte la campagna di sensibilizzazione
Penisola Sorrentina, si riparte tra bellezza e green
Giugno 2020– Per la Fase 2 la Penisola Sorrentina punterà la sua comunicazione sul turismo e la cultura. Di fondamentale importanza sarà il ruolo svolto dalle associazioni e dagli organismi di promozione e produzione, che costituiscono il cosiddetto privato sociale, in sinergia con gli enti pubblici
Inno “Giornata Mondiale Disturbi Alimentari” 2 giugno
https://www.youtube.com/watch?v=hP3aiBgLv1g&feature=youtu.be 2 giugno "Giornata Mondiale Disturbi Alimentari" - Capitan Ventosa di 'Striscia la notizia' testimonial - "Eleonora sei normale" di Igor Nogarotto canzone manifesto dei DCA - Effetti coronavirus https://www.youtube.com/watch?v=dhZidVDdmNM&feature=youtu.be