Catania, Fondazione FIRMO e Amgen con ‘Il Piatto Forte 4 Sicily’: controlli gratuiti e prevenzione delle fratture da fragilità

In Sicilia oltre 500mila donne soffrono di osteoporosi. Lunedì 21 e martedì 22 in via Cardinale Dusmet dalle ore 10 alle 18 un camper a disposizione dei cittadini CATANIA - (20 mag) – L’appuntamento con la salute delle ossa è lunedì 21 e martedì 22 a Catania, in via Cardinale Dusmet: arriva il camper che sta girando la Sicilia

Frutta, arriva il kiwi italiano di qualità Solarelli

Quando pensiamo al kiwi dobbiamo ricordare che è un frutto dalle mille virtù e che l’Italia è il primo produttore al mondo.   È arrivato in Italia negli anni ’70 come novità e curiosità importata dalla Nuova Zelanda, in breve tempo in Romagna e poi in Lazio, in Piemonte e in Veneto si sono sviluppati numerosi frutteti che in breve tempo hanno

MESSINA – Oltre 150 specialisti si sono confrontati sulle frontiere della senologia: l’85% oggi guarisce Cancro alla mammella: un futuro senza chirurgia?

Nuovi scenari terapeutici sono emersi dal congresso al Palacultura che ha visto, tra gli altri, il prof. John Crown dell'Università di Dublino e il presidente nazionale della LILT Francesco Schittulli "MESSINA (25 set) - "In un futuro, non troppo lontano, molti tumori della mammella potrebbero evitare del tutto la chirurgia, quindi

Tumori al seno in aumento, focus di esperti a Messina – In Italia 450mila casi di tumore al seno, 50mila nuovi e 500 colpiscono la mammella maschile.

Venerdì 22 e sabato 23 al Palacultura di Messina il corso ECM promosso da Mario Mesiti e Pietro Spadaro   Solo in Italia sono 450mila casi di tumore al seno, 50mila quelli nuovi ogni anno e 500 carcinomi della mammella maschile, numeri allarmanti che meritano attenzione e approfondimento scientifico: tutte le novità

Voglia di albicocche? Ecco la guida per sceglierle buone

      L’albicocca è un frutto antico, coltivato in Italia già dai tempi dei romani e ancora oggi è uno dei più apprezzati dell’estate. Liscia, dolce, profumata, colorata, si può portare facilmente in ufficio, è un’ottima colazione, uno straordinario fine pasto, una merenda tutta naturale. In Italia se ne coltivano oltre 300 varietà distribuite

San Valentino, un bacio e un “SORRISO”

        San Valentino, un bacio e un “SORRISO” Per le romantiche coppie è prevista una serata da sogno “Love is in the air” in quel di ISCHIA, l’isola del mediterraneo dal lussureggiante manto verde contornato dal blu del mare. Una destinazione che fa gola anche durante la stagione più fredda, dove le terme

Tutti i simboli e le usanze di Capodanno

Tutti i simboli e le usanze di Capodanno hanno radici storiche molto antiche e radicate che spesso non sono conosciute. Perché ci si veste di rosso? Perché ci si bacia sotto il vischio? Perché porta bene mangiare l le lenticchie o il melograno? Perché si sparano i botti? Perché si