Skip to content
Thursday, February 9, 2023

AOB MAGAZINE

L' evoluzione del Gusto

  • Home
  • Spettacoli
  • Moda
  • people
  • Benessere
  • Cucina
  • aobmagaz junior
    • DIN DON ART
  • Contact Us
    • Search
      • Log In
      • Sitemap
×
Social World Film Festival 2021
You are here
Home > Spettacoli > Cinema > Cinema, 600 film selezionati al Social World Film Festival 2021: undicesima edizione dall’11 al 18 luglio a Vico Equense

Cinema, 600 film selezionati al Social World Film Festival 2021: undicesima edizione dall’11 al 18 luglio a Vico Equense

  • Cinema
  • Spettacoli
  • Video
  • web
- Giugno 27, 2021




Cinema, 600 film selezionati al Social World Film Festival

Nelle 19 sezioni tra concorso e fuori concorso provenienti da 52 paesi: 32 sono le anteprime dell’11esima edizione che si terrà dall’11 al 18 luglio a Vico Equense

Sono 600 i film selezionati al Social World Film Festival 2021 divisi in 19 sezioni competitive e non, con film da 52 Paesi e 32 in anteprima. L’undicesima edizione, che si terrà a Vico Equense dall’11 al 18 luglio, si svilupperà quindi in 20.000 minuti di programmazione tra proiezioni in presenza e ondemand, 90 eventi tra incontri, dibattiti, masterclass, attività con le giurie.




Nelle 19 sezioni tra concorso e fuori concorso provenienti da 52 paesi: 32 sono le anteprime dell'11esima edizione che si terrà dall’11 al 18 luglio a Vico Equense Sono 600 i film selezionati al Social World Film Festival 2021 divisi in 19 sezioni competitive e non, con film da 52 Paesi e 32 in anteprima. L’undicesima edizione, che si terrà a Vico Equense dall’11 al 18 luglio, si svilupperà quindi in 20.000 minuti di programmazione tra proiezioni in presenza e ondemand, 90 eventi tra incontri, dibattiti, masterclass, attività con le giurie. Tra i lungometraggi del Concorso Internazionale, sezione competitiva per opere a tematica sociale, ci sono 3 anteprime italiane che vengono dalla Germania (“A Handful Of Water” di Jakob Zapf), da Georgia e Ucraina (“Mother Of Apostles” di Zaza Buadze) e dalla Danimarca “Shorta” di Frederik Louis Hviid), e 2 anteprime campane: “Buio (Darkness)” di Emanuela Rossi e “Regina” di Alessandro Grande.

Nella stessa sezione troviamo 20 cortometraggi tra i quali la Palma d’Oro al Festival di Cannes nel 2020 “I am afraid to forget your face” dell’egiziano Sameh Alaa, il francese “Dustin” di Naïla Guiguet in anteprima italiana dopo essere stato a Cannes e Toronto, e “Finis Terrae” di Tommaso Frangini già alla Settimana Internazionale della Critica a Venezia. È in anteprima italiana l’animazione “Pilar” di Yngwie Boley e J.J. Epping, Diana van Houten già apprezzata a Toronto, “The Lamb Of God” del portoghese David Pinheiro Vicente, per la prima volta in Italia dopo la partecipazione a Cannes, e “The Game” di Roman Hodel visto a Venezia e Toronto. Completano il Concorso Internazionale 7 documentari che vengono da Canada, Stati Uniti, Ucraina, Egitto, Francia, Tunisia e Italia, tre in anteprima italiana, gli altri per la prima volta in Campania. Nella sezione “Focus, occhio al Sud”, dedicata alle opere realizzate nelle regioni del Mezzogiorno d’Italia con particolare attenzione alla Campania, sono state selezionati 5 lungometraggi: “Agalma” di Doriana Monaco, “Amare amaro” di Julien Paolini, “Gelsomina Verde” di Massimiliano Pacifico, “La Vacanza” di Enrico Iannaccone, e “Sassiwood” di Antonio Vincenzo Andrisani e Vito Cea. Sono 14 i cortometraggi in gara tra i quali “Le Mosche” di Edgardo Pistone già a Venezia, “La Napoli di mio padre” di Alessia Bottone premiato ai Nastri e l’anteprima assoluta di “Quasi Ora” di Luigi Pane. Confermate anche in questa nuova edizione le sezioni dedicate anche a opere in realtà virtuale, verticali, realizzate con smartphone, serie e webserie, spot, videoclip, film sperimentali, fotografie e sceneggiature per film cinema e tv, nonché quella dedicata al Covid19 per le opere a tema e girate durante il lockdown.

Torna per il sesto anno consecutivo il Mercato europeo del cinema giovane, Young Film Market, che darà spazio e forma ad opere indipendenti di giovani autori, con professionisti dell’industria cinematografica, produttori, distributori e registi provenienti da vari paesi, che discuteranno sulle novità del cinema indipendente, tra coproduzione internazionale, distribuzione pre e post Covid-19 ma anche fundrasing e cineturismo. Le opere saranno proiettate nelle sale del Museo del Cinema, di Teatro Mio e del complesso monumentale SS Trinità e Paradiso. Il Social World Film Festival è organizzato dal Comune di Vico Equense con il contributo della Direzione Generale Cinema del Ministero della Cultura e della Regione Campania. L’evento è realizzato in collaborazione con Rai Teche, Centro Sperimentale di Cinematografia, Rai Cinema Channel, Luce-Cinecittà, T&D Angeloni – trasporti cinematografici, Università del Cinema, Paradise Pictures, PM5 Talent. Sponsor: Formaperta, E-comunica, HM make up. Media partner: Radio Marte, Canale 21, CinecittàNews, La rivista del Cinematografo. Il Social World Film Festival è socio dell’Afic – Associazione Festival Italiani di Cinema, fondatore e membro attivo del Coordinamento Festival Cinematografici della Regione Campania e partecipa ai lavori del Clarcc - Coordinamento Lavoratori Regione Campania Cinema e Audiovisivi con l’adesione della Film Commission Regione Campania.



Share Button

Post navigation

Previous article
FESTIVAL DELLA CULTURA – revisionfactory   – Giovanni Battista Palatino, focus e pretesto di un Festival di cultura contemporanea
Next article
“Napule nun cagnà”: Francesco Merola canta in featuring con Cosimo Merolla

ELISA CAPONETTI ANALIZZA BLANCO A SANREMO

ELISA CAPONETTI ANALIZZA IL CASO DI BLANCO A SANREMO

Febbraio 8, 2023Febbraio 8, 2023

ATIIMU è un nuovo brand di calzature luxury che unisce la tecnologia architettonica alla tradizione italiana.

Febbraio 8, 2023Febbraio 8, 2023
L'ombra di Goya Jean-Claude Carrière

Dopo l’anteprima di Cannes “L’ombra di Goya” arriva al cinema solo il 6, 7, 8 marzo | Con Jean-Claude Carrière

Febbraio 8, 2023Febbraio 8, 2023

Il Diamante gioielli negli Emirati Arabi Uniti

Febbraio 8, 2023Febbraio 8, 2023

“Louis Tomlinson. All of those voices” al cinema: anteprima il 22 marzo ed evento nazionale il 25 e 26 marzo

Febbraio 8, 2023Febbraio 8, 2023
MADAME IL BENE NEL MALE Sanremo 2023

MADAME racconta le storie degli ignorati e dei dimenticati con “IL BENE NEL MALE”  e “VIA DEL CAMPO” di Fabrizio De André 

Febbraio 8, 2023Febbraio 8, 2023
il salotto della musica Mirco Realdini

Il salotto della musica – speciale San Marino

Febbraio 5, 2023Febbraio 5, 2023

GAIA nel segno dell’eccellenza, celebra ad AltaRoma, i suoi 10 anni di successi

Febbraio 5, 2023Febbraio 5, 2023

Festival di Sanremo 2023, tutto pronto per l’inaugurazione del Virgo Village, il Villaggio Ufficiale della Musica 

Febbraio 5, 2023Febbraio 6, 2023

ELISA CAPONETTI ANALIZZA BLANCO A SANREMO
L'ombra di Goya Jean-Claude Carrière
MADAME IL BENE NEL MALE Sanremo 2023
il salotto della musica Mirco Realdini
Giuseppe Gambi
Sanremo con tanti vip
Jamal Taslaq
Lidia Vitale Premio Alida Valli
ELISA CAPONETTI
Radio Marte Festival di Sanremo
GAIA ZUCCHI
GIAN PAOLO ZUCCARELLO Collezione Primavera Estate
Mila Schön
Fashion Milano
Gian Paolo Zuccarello Haute Couture Roma
Antenna d’Oro protagonisti del piccolo schermo
Bologna Brigante
Julia ti scrive Mariella Pizziconi Teatro Tordinona
Fabio Mancini
Age Reverse novità in casa Guinot-Mary Cohr Gianluca Mech
LE FETTUCCINE DEL VERO ALFREDOSHAKIRA MILHEM CORTAZ
haute couture di Celli Centro Sposi
TEREZIN cinema
WILL Festival di Sanremo 2023
Premio Eccellenze d’Italia Sanremo
Nello Mascia e Valerio Santoro
concerto Roberto Colella
cinema Emilio Franchini
MI CASA ES TU CASA PROGRAMMA DI RAI2 CRISTIANO MALGIOGLIO
GIRASOLI CATRINEL MARLON
TONY COLOMBO E IVAN GRANATINO
Gianfranco Gallo Captivo
Nunzio Bellino Giuseppe Cossentino libro a fumetti
Viola Valentino Maladonna
FASHION GOLD PARTY CHRISTMAS
MADAME Sanremo 2023
FILMING ITALY SARDEGNA RAI Cinema Channel
Alfonso Restivo Artista dell’Anno 2022
Crisula Stafida
Gianluca Mech compleanno
CLAUDIA CONTE
Guia Jelo The bad guy
JOE BARBIERI
Bing e le storie degli animali
CLAUDIO AMENDOLA
MICHELE PLACIDO
Vittorio Camaiani collezione
ELEONORA MAZZOTTI
Mi fa un baffo il gatto nero
Tiziana Rocca
cyberbullismo scuole
IMPROVVISAMENTE NATALE
MOGOL

Articoli recenti

  • ELISA CAPONETTI ANALIZZA IL CASO DI BLANCO A SANREMO
  • ATIIMU è un nuovo brand di calzature luxury che unisce la tecnologia architettonica alla tradizione italiana.
  • Dopo l’anteprima di Cannes “L’ombra di Goya” arriva al cinema solo il 6, 7, 8 marzo | Con Jean-Claude Carrière
  • Il Diamante gioielli negli Emirati Arabi Uniti
  • “Louis Tomlinson. All of those voices” al cinema: anteprima il 22 marzo ed evento nazionale il 25 e 26 marzo
  • MADAME racconta le storie degli ignorati e dei dimenticati con “IL BENE NEL MALE”  e “VIA DEL CAMPO” di Fabrizio De André 
  • Il salotto della musica – speciale San Marino
  • GAIA nel segno dell’eccellenza, celebra ad AltaRoma, i suoi 10 anni di successi
  • Festival di Sanremo 2023, tutto pronto per l’inaugurazione del Virgo Village, il Villaggio Ufficiale della Musica 
  • Cafiero al Festival di Sanremo
  •  Lo scrittore romano Nicola Argenti in libreria con Di uomini e mostri – Brevi cronache dal mondo
  • Al via le riprese di MISS FALLACI, la nuova serie interpretata da Miriam Leone
  • WILL In gara alla 73° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Stupido” Annuncia a sorpresa l’uscita di “Manchester”
  • A Casa Sanremo torna il format su Sport e Alimentazione
  • “Adesso esisti”: il nuovo singolo Giuseppe Gambi -ll giovane tenore napoletano fa parte della scuderia di Adriano Aragozzini
  • Il salotto delle celebrità a Sanremo con tanti vip
  • Gala vip show Music & fashion a Sanremo
  • Al via l’ottava edizione di Filming Italy – Los Angeles 
  • The ETERNAL Collection di Jamal Taslaq
  • LA MODA “DEGLI EFFETTI” – tra design e poesia a Roma, sfilerà Sehnsucht Atelier.

 

Per la tua pubblicità su questo sito – Promuovi la tua attività su questo sito, ti ricontatteremo proponendoti l’offerta più vantaggiosa e su misura per le tue necessità.

Contattaci al 377081 7354- 3791704839

Pagina Facebook di Aob Magazine

Aob Magazine info per le tue Pubblicazioni e Pubblicità : enzocirillomk@libero.it 

info@aobmagazine.it

3791704839   –   377.081.73.54 

AOB MAGAZINE
Aob Magazine
  • Home
  • Spettacoli
  • Moda
  • people
  • Benessere
  • Cucina
  • aobmagaz junior
    • DIN DON ART
  • Contact Us
    • Search
      • Log In
      • Sitemap
Top