Fu il primo piano del lato B della top model Donna Jordan, stretto in un paio di striminziti jeans, in una celebre foto di Oliviero Toscani a firmare la campagna pubblicitaria della Jesus Jeans, un colpo di genio della campagna pubblicitaria di Pirella Goettsche, una foto di una campagna pubblicitaria che diventò uno degli eventi più importanti della storia italiana della pubblicità. 
L’accostamento alla Bibbia, una dei primi lavori dell’irriverente Toscani, commentato persino da Pasolini sul Corriere della Sera dicendo "tra l'«Jesus» del Vaticano e l'«Jesus» dei blue-jeans, c'è stata una lotta, il Gesù del Vaticano ha perso” e dall’Osservatore Romano, fu modificato per ragioni di comunicazione, in realtà la citazione è "Se qualcuno vuol venire dietro a me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua". (dal Vangelo secondo Matteo). Linguaggio, blasfemia, connotazioni psicologiche, inquadrature, comunicazione dell’azienda, una girandola mediatica da cui nacque un polverone che portò al successo l’azienda.
Oggi, anno 2018, il Lato B della bella Donna Jordan non susciterebbe più scandali, infatti quasi tutte le maison d’alta moda hanno adottato il jeans, facendolo diventare persino un capo di alta moda, nelle sue infinite declinazioni, dallo short alla salopette, passando completi giacca-pantalone, jumpsuit, bluse, maxi gonne, crop top e pantaloni over. 


