I lockdown a intermittenza hanno riavvicinato molti italiani alla lettura e ci sono titoli che, con il passare dei mesi, continuano a conquistare. È il caso di “Mia sorella mi rompe le balle – Una storia di autismo normale” (Mondadori), il primo libro di Damiano e Margherita Tercon che, insieme
cultura
PROCIDA CAPITALE DELLA CULTURA – Letteratura capitale di Procida nella cultura che racconta l’isola di Pierfranco Bruni
Narcisa Lecuşanu, successo internazionale per l’autobiografia “Povestea vietii mele”
Boom di vendite e immediati positivi consensi, a livello mondiale, per "Povestea vietii mele", l'attesissima autobiografia di Narcisa Lecuşanu, atleta entrata nella storia della pallamano. Sin dalla sua uscita in Romania, pochi giorni fa, il libro edito da Coresi è schizzato ai vertici delle principali
Note di lettura “La città degli opposti” di Stefano Prolli, Edizioni Efesto, 2020 di Nicola F. Pomponio
Stefano Prolli, l’autore di questo romanzo, è un giovane regista romano alla sua prima, riuscita fatica narrativa. Questo scritto è infatti ricchissimo di riferimenti alla tradizione culturale che vede nell’incontro con se stessi il momento di una rinascita spirituale liberatrice da un’esistenza prigioniera di abitudini ottundenti le proprie risorse interiori.
Centenario di Leonardo Sciascia con un testo autorevole di Pierfranco Bruni e Mauro Mazza
Mario Draghi, il demiurgo – di Giuseppe Arnò
John Dryden, poeta e drammaturgo inglese, asseriva: "Non è mai esistito, né potrà mai esistere, un governo dove opportunisti e stupidi non siano in maggioranza". Ebbene, se così stanno le cose e se gli stupidi e gli opportunisti sono eletti dal popolo, esso non dovrebbe avere alcun motivo di lamentarsi
Il 2021 con Dante nelle scuole e il progetto “Squarci di Dante” curato da Pierfranco Bruni con il Centro Studi e Ricerche “Francesco Grisi”
La Scuola si veste di Dante. In occasione dei 700 anni della morte di Dante Alighieri, l'Istituto comprensivo Casalini di San Marzano di San Giuseppe Taranto realizza, con il contributo del lavoro artistico e simbolico di Pierfranco Bruni, una Cartella di "Squarci", "Squarci di Dante", dedicati all'immaginario
La città di Trani punta sui libri con “Good Games: Libri, reti e storie di ordinaria resilienza”. Per la prima volta cinque librerie cittadine in rete per la cultura
Il countdown è iniziato. Partirà lunedì 28 dicembre alle ore 15,30 l’iniziativa «Good Games. Libri, reti e storia di ordinaria resilienza», promossa dall’Assessorato alle culture della città di Trani, in collaborazione con 5 librerie cittadine per la prima volta in rete tra loro: Amabile libreria religiosa,
Fr. Vincenzo D’Elpidio, il frate cercatore seminatore di speranza sulla scia di Padre Pio di Antonio Bini
“TRACCE. GLI ALBERI RICORDANO” EMOZIONA LA GARBATELLA CREANDO UN PONTE Tra PASSATO E PRESENTE
" order_by="sortorder" order_direction="ASC" returns="included" maximum_entity_count="500"] (Roma): è stata Michela Cicculli, Assessora con deleghe al Bilancio, Politiche Giovanili, di Genere e alla Memoria del VII Municipio, ad inaugurare “Tracce. Gli alberi ricordano”, il percorso sensoriale ideato da Gabriele Fortuna in collaborazione con Le Nove Muse onlus, vincitore dell’Avviso Pubblico
“Quando mio padre leggeva Carolina Invernizio” di Pierfranco Bruni. Un libro che che recupera il senso vero della scrittura
Sulle ali della memoria il nuovo romanzo di Pierfranco Bruni di Goffredo Palmerini Il nuovo romanzo di Pierfranco Bruni sancisce un tocco di incanto e definisce ormai, il suo percorso magico letterario, in una sfera in cui il senso del tempo e la memoria costituiscono nuclei centrali. Anzi il nucleo centrale. Un
Trianon Viviani, la magia della lampada di P-aladino
“Una storia straordinaria” di Diego Galdino – Il Nicholas Sparks italiano.
“MATUSALEMME KID. Alla ricerca di un cuore bambino” di Marco Tullio Barboni – disponibile dal 1° Gennaio 2021
E’ in arrivo sulla scena letteraria «MATUSALEMME KID. Alla ricerca di un cuore bambino», il nuovo romanzo auto-psicanalitico e, in un certo qual senso, storico — storia del Grande Cinema Italiano — di Marco Tullio Barboni, sceneggiatore, regista e scrittore, nonché figlio d'arte di E.B. Clucher, al quale, insieme a
Premio FiuggiStoria 2020, i finalisti
ROMA dicembre 2020 - Il Comitato Lettori della Fondazione Levi Pelloni, riunitosi in Via Vittoria a Roma e presieduto da Pino Pelloni e dalla Segretaria del Premio Margherita Ascarelli, ha annunciato i finalisti della undicesima edizione del Premio FiuggiStoria 2020. I libri selezionati, per questa pandemica edizione, sono stati segnalati dai vincitori le edizioni
Giacomo Celentano: in libreria il suo libro “Racconti sotto l’albero”
TRACCE. GLI ALBERI RICORDANO: UN PERCORSO SENSORIALE ideato da Gabriele Fortuna PER IL CENTENARIO DELLA GARBATELLA
TRACCE. GLI ALBERI RICORDANO: UN PERCORSO SENSORIALE PER IL CENTENARIO DELLA GARBATELLA “Tracce. Gli alberi ricordano”, il percorso sensoriale ideato da Gabriele Fortuna in collaborazione con l’associazione Le Nove Muse Onlus, vincitore dell’Avviso Pubblico Centenario Garbatella promosso da Roma Capitale, sarà visitabile all’interno del Giardino Maurizio Arena,
IL MERCATINO DEGLI ARTISTI – TUTTO IL SAPORE DEL WEEKEND BY ELLINGTON CLUB
IL MERCATINO DEGLI ARTISTI LINK EVENTO: https://www.facebook.com/events/418856669266331/ VINILI INTROVABILI, ABITI DI SCENA, IDEE REGALO, CREAZIONI ARTISTICHE, OGGETTI VINTAGE, ARTIGIANATO CREATIVO, DISEGNO DAL VERO, OGGETTI DI SCENA, COFFEE BAR & BRUNCH TUTTO IL SAPORE DEL WEEKEND BY ELLINGTON CLUB SEI UN ESPOSITORE? Prenota il tuo spazio scrivendo a: MERCATINODEGLIARTISTI@GMAIL.COM
Roma – A Via Margutta e Via del Babuino brillano le Stelle e Luci di Natale
Bellissima l’atmosfera di Natale che si è respirata a Via Margutta e a Via del Babuino, con la cerimonia d’accensione delle luminarie natalizie. L’iniziativa ideata da Alberto Moncada, Presidente dell’Associazione Internazionale di Via Margutta e da Maria Letizia Rapetti, Presidente della Nuova Associazione del Babuino
LA RICCHEZZA DEI BAMBINI: DIRITTI NELLA VITA E NELLA SCUOLA -Evento live su POSSO.IT con i medici della TWINS FATHER’S BAND per SOS VILLAGGI BAMBINI
Evento live su WWW.POSSO.IT con i medici della TWINS FATHER’S BAND per SOS VILLAGGI BAMBINI 11 dicembre 2020 dalle ore 18 alle ore 20 Interverrà il Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti “La ricchezza dei bambini: diritti nella vita e nella scuola” è il titolo dell’evento live che si terrà
“Pulcinella 2021” è uscito il primo Calendario al mondo dedicato a Pulcinella – Progetto di Angelo Iannelli
Per esorcizzare la Pandemia : Progetto di Angelo Iannelli Per la prima volta al mondo nasce il calendario dedicato a Pulcinella come figura umana, ideato dall’attore napoletano Angelo Iannelli, interprete del personaggio simbolo di Napoli e Acerra, il quale negli anni è riuscito a dargli un volto sociale e culturale.
ROMA – AL SENATO LA SECONDA EDIZIONE DEL “PREMIO VITTORIA” DELL’OSSERVATORIO OPS
Per il secondo anno consecutivo Ops, l’osservatorio per le politiche sociali, la famiglia e la sicurezza, conferirà il prestigioso Premio Vittoria a quanti si sono distinti, ognuno nel proprio ambito, in Italia e nel mondo. La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento, ideato e voluto dal presidente Giuseppe Pierro, si
Nuove lezioni di vita dalla Scandinavia: arriva in Italia il libro che svela “Il segreto della felicità”
Edizioni MEA presenta “PROFUMO COMICO DI DONNA” Il nuovo libro di Maria Bolignano con la prefazione di Maurizio Casagrande
Nel centenario della nascita di Michele Prisco, lo scrittore dell’eleganza raffinata di Pierfranco Bruni
Provincia addormentata o sognante. Specchio invisibile o volti vissuti oltre l'oblio. Michele Prisco resta uno scrittore riferimento. A cento anni dalla nascita. Anzi, un vero scrittore che ha sempre legato il travolgere, o l'avvolgere, dei personaggi non alle forme, o agli ambienti, bensì ai destini.