La Galleria delle Arti Via dei Sabelli 2 - Roma Celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante AlighieriIL PARADISO DI DALÌ A San Lorenzo a Roma, dopo il successo delle esposizioni de “L’Inferno” e "Il Purgatorio",in mostra le 33 Opere Xilografiche che completano "La Divina Commedia"il capolavoro illustrato dal Maestro del Surrealismo Salvador Dalì.Apertura per
mostre
Rosa Cacace presenta Interazioni narrative
Rosa Cacace presenta Interazioni narrative Presso la Sala del Municipio 1 Roma centro, Via della Greca 5, prende il via sabato 26 novembre 2022 dalle ore 16,00 la mostra dell’artista pugliese Rosa Cacace . L’esposizione sarà visitabile dal 27 novembre al 12 dicembre 2022 dalle ore 10,00 alle 16,00. La
DICÒ – le opere dell’artista del fuoco icona della pop art internazionale, amato dalle star di Hollywood – approdano a MIlano
MARMO ITALIANO di JAGO arriva sul Ponte Sant’Angelo a Roma
MARMO ITALIANO di JAGO arriva sul Ponte Sant'Angelo a Roma il ricavato della vendita all'asta in aiuto di SOS Mediteranee La scultura, intitolata “Marmo Italiano", è stata realizzata da Jago nel 2022 in marmo nero Cattani e raffigura un giovane uomo disteso su un fianco. L'opera intende focalizzare l'attenzione su temi quali l'integrazione, l’accoglienza e
ANDY WARHOL E LA SUA POP ART CONQUISTANO L’ABRUZZO
Una mostra a Montorio al Vomano, a L’Aquila tre opere dell’artista all’asta da Gliubich di Goffredo Palmerini L’AQUILA - Nonostante la guerra in Ucraina e le conseguenze economiche derivanti da due anni di pandemia, il mercato dell'arte è in piena salute. Lo dimostra la recente vendita all'asta di “Shot Sage Blue Marilyn”,
Grande successo per l’inaugurazione del nuovo atelier della pittrice internazionale Teresa Coratella.
Grande successo per l’inaugurazione del nuovo atelier della pittrice internazionale Teresa Coratella. Un piccolo scrigno nel cuore di Roma, precisamente in via Giovanni Gioitti 349, che ha racchiuso al suo interno le opere appartenenti alla sua nuova mostra “Fiori di Ciliegio”, visitabile fino al 12 giugno. esposito, coratella, cordella Un’esplosione di colori
Per il Prof. F. Alberoni Gabriele Maquignaz è il nuovo J. Pollock
Per il Prof. F. Alberoni Gabriele Maquignaz è il nuovo J. Pollock Gabriele Maquignaz, noto artista Valdostano, è riuscito a conquistare anche il grande Prof. Francesco Alberoni, sociologo di fama internazionale, nonché uno degli uomini più stimati d’Italia, già direttore generale della Rai e creatore della grande Università IULM, solo per citare
L’arte che accudisce l’anima. Una mostra di pace ed energia nelle opere di Teresa Coratella, artista di fama internazionale.
L’arte che accudisce l’anima in un viaggio tra suggestioni, leggerezza, pace, energia. La nuova mostra dell’artista internazionale Teresa Coratella “Fiori di Ciliegio”, che inaugura anche il suo nuovo atelier. Giovedì12 maggio dalle ore 18.00 Via Giovanni Giolitti 349 Roma L’artista, diplomata al liceo artistico e in seguito all’Accademia delle Belle Arti di Roma,
Eva FIscher in Mostra a Volterra
Si inaugurerà il 14 aprile 2022, presso il Palazzo dei Priori di Volterra, “Schegge di muri e di vita”, retrospettiva di Eva Fischer (1920-2015). Nel contesto di “Volterra, Prima Città Toscana della Cultura 2022”, il Comune ospiterà 16 opere pittoriche di questa artista che ha portato l’Italia nel mondo attraverso i
“Elastic Heart”, il corto diventa un quadro con il volto potente di Nunzio Bellino, l’uomo elastico
Lin Delija – Le ferite dell’anima e gli universi delle attese”, la mostra del pittore albanese, italiano d’adozione.
Lin Delija. Le ferite dell’anima e gli universi delle attese”, la mostra del pittore albanese, italiano d’adozione, che ha raccolto la semplicità straordinaria delle donne della sua epoca e raccontato il loro destino in un ritratto. Accademia delle Belle Arti di Roma, in anteprima nazionale, dal 16 al 26 novembre.
“I CANTI DI EURASIA”
I Canti di Eurasia”, la mostra experience che trasforma il visitatore in “viaggiatore” per volare alla scoperta dell'Asia con una speciale App immersiva e performance artistiche. Cappella Orsini dal 4 novembre 2021 al 30 marzo 2022Viaggiare con l’idea di trovarsi su una sorta di tappeto volante pronti ad attraversare l’Asia attraverso
Trionfo per l’opening della mostra “I sette vizi capitali” – L’abito che rappresenta l’IRA creazione dello stilista Anton Giulio Grande
L'abito che rappresenta l’IRA creazione dello stilista Anton Giulio Grande Trionfo per l’opening della mostra ‘ I sette vizi capitali e contrappassi ‘ dell’artista Amedeo Brogli nella barocca e prestigiosa Coffee House di Palazzo Colonna a Roma, per ammirare i dipinti dell’aiuto di Renato Guttuso , abbinati alle creazioni di sette
Sfumature Armoniche con Giuliano Grittini nella Coffee House di Palazzo Colonna
Sfumature Armoniche”: grande successo per la mostra nella Coffee House di Palazzo Colonna con Giuliano Grittini Più di trecento persone sono accorse per l’inaugurazione dell’esposizione “Sfumature Armoniche” presso la Coffee House di Palazzo Colonna con la presenza di Giuliano Grittini, rinomato fotografo ed artista italiano.
La scuola di Piazza del Popolo, venerdì 28 maggio presso monogramma arte contemporanea Roma
La Scuola di piazza del POPolo. Pop o non Pop? A cura di Gabriele Simongini INAUGURAZIONE Venerdì 28 maggio 2021 ore 17:00 Roma, monogramma arte contemporanea 28 maggio – 28 giugno 2021 Sospesa fra storia e leggenda, la “Scuola di piazza del Popolo” non fu un gruppo coeso: gran parte dei suoi “esponenti” erano talmente e
Cultura: dalla Sibilla alle Sirene, la Campania riparte dalla Bellezza
TROISI POETA MASSIMO sarà ospitata a Napoli a Castel dell’Ovo, e aperta al pubblico dal pomeriggio del 7 maggio fino al 25 luglio 2021.
TROISI POETA MASSIMO sarà ospitata a Napoli a Castel dell’Ovo, e aperta al pubblico dal pomeriggio del 7 maggio fino al 25 luglio 2021. Dopo il grande successo della mostra romana, e dopo l’attesa dovuta all’emergenza sanitaria, arriva finalmente nella ‘sua’ Napoli, con un nuovo percorso espositivo e un leit motiv interamente dedicato al rapporto con la
Pro Biennale 2021: nel mese di maggio torna a Venezia la mostra con Sgarbi e tanti altri vip
Pro Biennale 2021: torna a Venezia la mostra Torna anche quest’anno la mostra internazionale Pro Biennale, che si terrà nel mese di maggio nella splendida cornice dello Spoleto Pavilion, ovvero lo storico Palazzo Ivancich, a 300 metri da Piazza San Marco, a Venezia, nel contesto della Biennale. L’esposizione, alla quale parteciperanno artisti
A Bari la Personale di Guido Corazziari ALLO SPAZIO POLIVALENTE ART d’OR
Marina Corazziari festeggia i 32 anni della sua azienda inaugurando lo SPAZIO POLIVALENT ART d’OR, una galleria multimediale del made in Italy, un innovativo show room proprio nella sua città, Bari, con l’intenzione di raccontare e valorizzare l’arte, la moda e tutte le forme di artigianato del suo territorio.
ARTE – TORNA IL PREMIO SULMONA in modalità web – Apertura sabato 7 novembre 2020
Premio Sulmona “Per Gaetano Pallozzi” La 47a edizione dal 7 novembre al 5 dicembre 2020 Cerimonia di apertura in modalità online sabato 7 novembre ore 17 Sulmona, 4 novembre 2020 Anche quest’anno il 47° Premio Sulmona 2020, intitolato alla memoria di Gaetano Pallozzi, rispetterà il tradizionale appuntamento con il suo numeroso pubblico, sebbene in date
ARTE: INAUGURATA A ROMA LA RASSEGNA ARMONIE D’ARTE “ART ENCOUNTERS” 2nd EDITION
(Roma): nella suggestiva ed affascinante location dell'Ambasciata della Repubblica Araba di Egitto - Ufficio Relazioni Culturali e Didattiche di Roma- si è inaugurata la rassegna artistica internazionale Armonie d’Arte “Art Encounters” 2nd edition, onorati dalla presenza straordinaria dell’Ambasciatore d’Egitto S.E. HISHAM BADR. ]
Le opere di Magnolia Gashy all’Artesse Gallery fino al 2 dicembre
Fino al 2 dicembre 2020 sarà in mostra la collettiva “Fenice” all'Artesse Gallery di via di Ripetta 16 a Roma. Lo spazio nasce nel 2017 all'interno di un concept (BiSiConcept) pensato come un laboratorio contenitore di creatività e la galleria come luogo di esposizione per artisti indipendenti, dove il filo conduttore
Eugenia Serafini espone a Roma nelle sale del Circolo degli Esteri La mostra “Sguardo a Oriente” sarà inaugurata il 16 ottobre 2020 alle ore 18 – di Silvana Lazzarino
ROMA - La mostra personale “Sguardo a Oriente” di Eugenia Serafini, a cura del prof. Carlo Franza, sarà inaugurata venerdì 16 ottobre 2020, alle ore 18, a Roma presso il Circolo degli Esteri (Via dell’Acqua Acetosa 42), fondato nel 1936 con finalità di rappresentanza del Ministero degli Affari Esteri. (function(){ var d
Mostre, arriva in Campania “Federico Fellini, 100 anni del genio del cinema italiano”
Cinema e arte. Mario Russo e il suo mare in mostra, da un’idea dell’attrice Adriana Russo
LE OPERE DEL MAESTRO, SELEZIONATE DALLA FIGLIA L’ATTRICE ADRIANA RUSSO, IN MOSTRA CON UNA DEDICA SPECIALE ALL’ISOLA RECENTEMENTE COLPITA DAI NUOVI CONTAGI DEL COVID. PARTE DEL RICAVATO A SOSTEGNO DEI GIOVANI PITTORI DELL'ACCADEMIA D’ARTE NEL COMUNE DI ARZACHENA, IN PROVINCIA DI SASSARI. (function(){ var d = document, wid