L’edizione 2020 dello ZEBRA Poetry Film Festival di Berlino, tra i più importanti festival internazionali di videopoesia, si conclude con un prestigioso riconoscimento per la Basilicata: a vincere il Goethe Film Award è stato Cos Endins realizzato dal videoartista Gianluca Abbate in collaborazione con il poeta catalano Eduard Escoffet.
cultura
Lunedì 30 novembre il webinar internazionale promosso dall’Università di Messina Economia circolare: dialogo aperto tra atenei, imprese e Governo
Confronto a più voci con relatori da Olanda, Germania, Pescara, Napoli e Roma MESSINA (26 nov) - Strategie aziendali, soluzioni eco-sostenibili, influenza degli stakeholders e dei grandi gruppi leader nel mercato globale, promozione di nuovi modelli economici digitali e circolari: sono alcuni degli argomenti al centro dell’attenzione nel webinar di caratura
DALLA NARRATIVA AL CINEMA: IL TALENTO DI ARIANNA FRATTINI A DIFESA DELLA DIGNITÀ SOCIALE DELLA DONNA di Daniele Mariotto
La centralità della figura femminile nei Romanzi della giovane scrittrice veronese di Daniele Mariotto Il suo ultimo Romanzo "Tu mi attraversi l'anima" (Ediz. Kimerik, pagg. 154, 2019) - già presentato lo scorso anno a Torino in occasione del 32mo Salone Internazionale del Libro - ha potuto recentemente avvalersi di ulteriori
Arriva il Club “Donna Straordinaria”progetto ideato dalla psicologa Angelina Ermakova per aiutare le donne a diventare la propria priorità nella vita
Lunetta Savino: un anno ricco di soddisfazioni, tra audiovisivo, cinema e teatro
Transiti di Luce. L’Abruzzo ritrovato nel nuovo fotolibro di Nicola Smerilli
Un intimo “Grand Tour” d’autore per cogliere la bellezza di luoghi unici L'armonia nascosta vale più di quella che appare. La citazione del frammento di Eraclito di Efeso aiuta a introdurre il nuovo fotolibro di Nicola Giuseppe Smerilli, curato da Pierpaolo Bellucci, “Abruzzo Luoghi e Visioni – Transiti di Luce”. Il
Orrico (Mibact): “Necessario preservare la cultura per garantire il futuro”
Musa Formazione candidata al prestigioso premio Le Fonti Awards. Da vent’anni l’eccellenza in marcia trionfale verso il futuro
La candidatura ufficiale di Musa Formazione nella categoria “Innovation e Leadership nell’E-learning” alla decima edizione del prestigioso premio “Le Fonti Awards”, che si svolgerà a Milano mercoledì 11 novembre, è il riconoscimento meritato di una marcia trionfale verso il futuro cominciata più di venti anni fa.
Storie di Milano: Chechele e Nenella di Franco Presicci
MILANO - Tutto cominciò nel ’77 in via Brera, al Centro informazioni d’arte di Nencini, titolare anche della galleria Boccioni. Il settimanale “L’Europeo” aveva pubblicato un inserto sui trulli che andavano in rovina, autore Salvatore Giannella; e, con il grande pittore pugliese Filippo Alto, organizzai una serata sull’argomento, invitando a
IL MESSAGGERO DI SANT’ANTONIO, EDIZIONE PER L’ESTERO: L’INTERVISTA A GOFFREDO PALMERINI
Alessandro Bettero è giornalista professionista. Si è formato in Giornalismo investigativo alla Columbia University, in Economia dello sviluppo all’Università di Oxford, e in Storia del Cinema americano all’Università della Pennsylvania. Ha collaborato con autorevoli testate, giornalistiche e televisive, e si è occupato anche di uffici stampa. E’ esperto di comunicazione
Matera 2019 e Rai Radio3 presentano in radio e streaming video “Passaggi nel tempo – Omaggio a Ennio Morricone”
Fondazione Matera Basilicata 2019 e Rai Radio3 presentano in radio e streaming video “Passaggi nel tempo - Omaggio a Ennio Morricone” con Calibro 35 featuring Roy Paci e Diodato 10 Novembre 2020, ore 20:30 Nel giorno in cui il maestro Ennio Morricone avrebbe compiuto i suoi 92 anni, la Fondazione Matera Basilicata 2019 e Rai
“BURLESQUE – DIZIONARIO SURREALE” DI LUCIANA BOCCARDI (ED. LA MUSA TALIA)
L’ultimo libro della Boccardi presentato a Venezia all’Hotel Aman Venice durante la Venice Fashion Week. Con un’intervista digitale svoltasi presso l’Hotel Aman Venezia – Palazzo Papadopoli, andata in diretta sui canali social Venice Fashion Week, è stata l'ccasione della presentazione dell'ultimo libro della giornalista veneziana Luciana Boccardi "Burlesque – Dizionario Surreale"
Poesie che attendono una rinascita nel libro “Limbo” di Romea Ponza – Il libro si fregia della prefazione del regista e poeta Cosimo Damiano Damato
Dopo l'esordio poetico nel 2019 con la raccolta intitolata «L'Arcobaleno tra il Sole e il Mare - The Rainbow Between the Sun and the Sea», in doppia lingua italiano / inglese e con la prestigiosa presentazione del maestro Alessandro Quasimodo, la poetessa napoletana Romea Ponza ritorna in libreria con una
ARTE: INAUGURATA A ROMA LA RASSEGNA ARMONIE D’ARTE “ART ENCOUNTERS” 2nd EDITION
(Roma): nella suggestiva ed affascinante location dell'Ambasciata della Repubblica Araba di Egitto - Ufficio Relazioni Culturali e Didattiche di Roma- si è inaugurata la rassegna artistica internazionale Armonie d’Arte “Art Encounters” 2nd edition, onorati dalla presenza straordinaria dell’Ambasciatore d’Egitto S.E. HISHAM BADR. ]
Le opere di Magnolia Gashy all’Artesse Gallery fino al 2 dicembre
Fino al 2 dicembre 2020 sarà in mostra la collettiva “Fenice” all'Artesse Gallery di via di Ripetta 16 a Roma. Lo spazio nasce nel 2017 all'interno di un concept (BiSiConcept) pensato come un laboratorio contenitore di creatività e la galleria come luogo di esposizione per artisti indipendenti, dove il filo conduttore
NAPOLI – A Forcella, pulizia e manutenzione delle storiche fontane della “Scapigliata” e del “Capone”
L’intervento di riqualificazione realizzato da istituzioni pubblico-private e associazioni del quartiere Restituite alla bellezza originaria le due fontane cinquecentesche di Forcella. Le fontane, dette la “Scapigliata” e il “Capone”, sono state oggetto di un accurato e attento intervento di ripulitura completa, curato da una ditta specializzata nel restauro, che ha, tra l’altro,
Antonio Marfella “I miei cento passi nelle Terre dei Fuochi” di Emanuela Medoro
A Sorrento il 25° Premio Penisola Sorrentina: “Sarà un’edizione a cuore aperto”
Renzo Arbore, la sua straordinaria carriera al centro del premio “Le Cattedrali Letterarie Europee”
Un viaggio alla scoperta di un grande artista contemporaneo: Renzo Arbore. La sua carriera costellata di successi tra radio, televisione, cinema e musica, al centro di un evento speciale in occasione della consegna del riconoscimento “Le Cattedrali Letterarie Europee”, che ha premiato nel tempo numerose eccellenze
Al Fantastico Mondo le idee dei bambini come “superpoteri” a difesa dell’ambiente.
Un contest a caccia di "Principesse della Terra" e "Supereroi Green" con la mission #SalviamoilFantasticoMondocheabitiamo. Domenica 18 ottobre dalle ore 10.00 Fantastico mondo del Fantastico - Castello di Lunghezza, via Tenuta del Cavaliere 230, Roma I bambini sono il futuro ed aiutarli a comprendere l'importanza di una corretta educazione
Festa del Cinema: 22 Ottobre PREMIO KINEO in Vaticano al regista di “Francesco” Evgeny Afineevsky
Roma, 17 ottobre. Dopo il successo alla 77ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il Premio Kinéo – che quest’anno compie diciotto anni – è a Roma, in concomitanza con la 15ª Festa del Cinema. Il Kinéo Movie for Humanity Award, assegnato a chi promuove temi sociali e umanitari, sarà consegnato
Al via il programma del RIF – Il Museo delle Periferie al Teatro Tor Bella Monaca Riflettori accesi sul tema delle periferie
Eugenia Serafini espone a Roma nelle sale del Circolo degli Esteri La mostra “Sguardo a Oriente” sarà inaugurata il 16 ottobre 2020 alle ore 18 – di Silvana Lazzarino
ROMA - La mostra personale “Sguardo a Oriente” di Eugenia Serafini, a cura del prof. Carlo Franza, sarà inaugurata venerdì 16 ottobre 2020, alle ore 18, a Roma presso il Circolo degli Esteri (Via dell’Acqua Acetosa 42), fondato nel 1936 con finalità di rappresentanza del Ministero degli Affari Esteri. (function(){ var d
Da domenica 18 ottobre, ore 10.20 Rai3 “Le parole per dirlo” – Conduce Noemi Gherrero – Con i professori Valeria Della Valle e Giuseppe Patota
Le parole sono importanti!, urla Nanni Moretti in uno dei suoi film più famosi. Nasce dalla stessa convinzione il nuovo settimanale di Rai3, Le parole per dirlo, in onda ogni domenica, a partire dal 18 ottobre, dalle 10.20 alle 11.10. Un appassionante viaggio nella lingua italiana per raccontare il nostro
A Sorrento Leo Gassmann vince il Premio “Penisola Sorrentina”
Importante riconoscimento per il vincitore della categoria “Nuove proposte” del Festival di Sanremo 2020 che il 24 ottobre prossimo sarà a Sorrento in occasione dei venticinque anni del Premio “Penisola Sorrentina” diretto da Mario Esposito e promosso con la collaborazione della Fondazione Sorrento.