Tantissimi auguri a Passioni Senza fine, che compie ben 8 anni! La soap opera radiofonica sul web auto prodotta, scritta e diretta da Giuseppe Cossentino, recupera lo sceneggiato radiofonico di un tempo accantonato dalle radio tradizionali e con grande successo da ben 8 stagioni continuano le vicende dei protagonisti nel sequel "Passioni Senza fine 2.0".



La serie è ambientata nel capoluogo partenopeo, precisamente nel quartiere residenziale del Vomero. Qui si intrecciano le storie dei personaggi, alle prese con difficoltà di carattere personale, professionale o sentimentale. Storie romantiche ma anche di tutti i giorni. La forza di Passioni senza fine sta proprio nella capacità di mettere in scena la quotidianità, creando uno spaccato in cui gli ascoltatori possono identificarsi. E la chiave del successo è lo stesso autore da anni, Giuseppe Cossentino che garantisce qualità e continuità al longevo racconto di internet.. E’ stata forse questa la chiave del vero successo di PSF, rispetto ad altri prodotti analoghi: il pubblico ama ascoltare personaggi che affrontano situazioni simili alle proprie che si aggirano in un contesto familiare veritiero con i piccoli, grandi problemi di ogni giorno, piuttosto che con situazioni estremizzate e realtà lontane anni luce.
Non è un caso se a 8 anni distanza, PSF riesce ancora ad attrarre più di quattro mila ascoltatori a puntata, con punte a volte di oltre 10 mila ascoltatori, record assoluto della scorsa stagione dove si raccontava di un bimbo abusato da un prete orco.
La serie vanta negli anni diverse partecipazioni e guest star importanti, Emanuela Tittocchia, Lorenzo Patanè, Marco Cassini, Anna Calemme, Guia Jelo, Fabio Mazzari, Nunzio Bellino, Patrizio Pelizzi e Massimo Ferroni D'Andrea, star internazionale per essere stato il primo attore italiano a partecipare alla telenovela spagnola di Canale 5 " Una Vita".
Mentre nel cast fisso troviamo oltre l'attrice veterana Maria Rosaria Virgili, James La Motta, Claudia Conte, Patrizia Schiavo, Fabio Sacco, Gigliola Salvadori, e tra i ruoli ricorrenti Noemi Cognigni, Anna Soares De Oliveira, Andrea Calanca, Eleonora Lentini.
Con ben 114 puntate all'attivo e 8 stagioni Passioni Senza fine si conferma un prodotto del web seriale italiano inossidabile e forte dove recitazione e scrittura si fondono lasciando fantasticare l'immaginario collettivo che sogna, ama, odia, immagina luoghi, ambienti, sensazioni per riscoprire la magia dell'ascolto di una volta.