Skip to content
Friday, March 31, 2023

AOB MAGAZINE

L' evoluzione del Gusto

  • Home
  • Spettacoli
  • Moda
  • people
  • Benessere
  • Cucina
  • aobmagaz junior
    • DIN DON ART
  • Contact Us
    • Search
      • Log In
      • Sitemap
×
You are here
Home > cultura > Transiti di Luce. L’Abruzzo ritrovato nel nuovo fotolibro di Nicola Smerilli

Transiti di Luce. L’Abruzzo ritrovato nel nuovo fotolibro di Nicola Smerilli

  • cultura
  • libro
  • turismo
  • web
- Novembre 16, 2020Novembre 16, 2020



Un intimo “Grand Tour” d’autore per cogliere la bellezza di luoghi unici

L’armonia nascosta vale più di quella che appare. La citazione del frammento di Eraclito di Efeso aiuta a introdurre il nuovo fotolibro di Nicola Giuseppe Smerilli, curato da Pierpaolo Bellucci, “Abruzzo Luoghi e Visioni – Transiti di Luce”. Il lavoro rappresenta un intimo itinerario nella bellezza dell’Abruzzo

L'armonia nascosta vale più di quella che appare. La citazione del frammento di Eraclito di Efeso aiuta a introdurre il nuovo fotolibro di Nicola Giuseppe Smerilli, curato da Pierpaolo Bellucci, “Abruzzo Luoghi e Visioni – Transiti di Luce”. Il lavoro rappresenta un intimo itinerario nella bellezza dell’Abruzzo a volte più remoto, ma non per questo meno fascinoso, attraverso l’uso della pellicola in bianco e nero. Un volume che, nell’era del digitale, riscopre l’aspetto “romantico” della fotografia analogica. L’emulsione fotografica segue minuziosamente i mutamenti della luce naturale nei luoghi sacri, nei santuari, negli eremi, nelle chiese, nei monasteri, nelle grotte rupestri, nelle cattedrali, nella natura, durante l’avvicendarsi delle stagioni.

L’opera propone un’interpretazione meno didascalica e più emotiva, rispetto alle tradizionali pubblicazioni riguardanti l’Abruzzo. Il curatore editoriale del volume, Pierpaolo Bellucci, da anni impegnato nella ricerca e valorizzazione delle tradizioni, della cultura e dell’arte abruzzese, ha voluto che questo ennesimo lavoro realizzato da uno dei maestri della fotografia italiana, Nicola Giuseppe Smerilli, raccontasse una regione negli aspetti più intimi, a volte nascosti nelle pieghe di una storia lontana, facilmente percepibile nel silenzio e nella bellezza dei luoghi che si incontrano nelle pagine del libro.

I testi sono stati affidati a personalità della cultura regionale, italiana ed europea. Francesco Sabatini, studioso e profondo conoscitore del territorio regionale, Presidente Onorario dell’Accademia della Crusca, Italo Zannier, accademico, storico e pioniere della fotografia italiana, membro della Sociètè Europeènne d'Histoire de la Photographie, Carlo Ossola, filologo e critico letterario, professore di letteratura moderna presso il Collège de France di Parigi, Nicola Gardini, scrittore, critico letterario, docente di letteratura italiana all’Università di Oxford, Monsignor Michele Fusco, Vescovo di Sulmona/Valva, Tiziana D’Acchille, direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Roma, Dante Marianacci, scrittore e poeta, già responsabile della promozione culturale del Ministero degli Affari Esteri, negli Istituti Italiani di Cultura.

Il volume nasce da un profondo amore e attaccamento verso la terra d’Abruzzo da parte di Pierpaolo Bellucci, che da diversi anni si dedica, attraverso pubblicazioni e iniziative artistiche e culturali, alla riscoperta delle bellezze della nostra regione, a volte sopite o nascoste dal tempo, che rappresentano lo spirito e l’anima dell’Abruzzo. “Abruzzo - Luoghi e Visioni - Transiti di Luce” è nato proprio con l’intento di ricercare quel fascino nascosto e mostrarlo attraverso l’uso della pellicola in bianco e nero. Nicola Giuseppe Smerilli, uno dei maestri della fotografia italiana (molisano di Petacciato ma abruzzese d’adozione, visti i tanti lavori dedicati all’Abruzzo, alcuni dei quali già realizzati con Bellucci) è sceso dal vicino Lazio, dove vive attualmente, per realizzare questo progetto. I due (Smerilli e Bellucci) nel corso di 4 anni, a partire dal 2014, hanno insieme viaggiato attraverso le bellezze architettoniche, artistiche e naturali dell’Abruzzo. Il risultato è un’opera che si sofferma, grazie all’insolito uso della pellicola e all’abilità di Smerilli, su particolari condizioni di luce naturale. Ed è proprio la luce naturale che guida l’intero lavoro. Un volume che vuole riscoprire quell’armonia nascosta “nelle incrinature della forma e nel palesarsi della bellezza”, come scrive Bellucci, per mostrare una regione, l’Abruzzo. Un invito, uno stimolo alla riflessione, per costruire un rinnovato dialogo e un legame più stretto con la realtà che ci circonda e con chi ci ha preceduto e ha lasciato tracce e testimonianze indelebili. Segni che sono li, a rivelare una terra con le sue radici.

Le foto tracciano un itinerario tra luoghi e siti di grande suggestione, alcuni dei quali mai proposti in volumi fotografici, suggerendo un racconto attraverso la nitidezza delle immagini. “Transiti, passaggi di luce che Smerilli, con la sua inseparabile Nikon, è riuscito a carpire e condensare nei suoi scatti - come spiega Bellucci nel testo introduttivo dell’opera - quasi a voler preservare frammenti in continuo mutamento e rimandare il nostro pensiero alle emozioni e alle atmosfere sognanti dell’Abruzzo. Il volume - continua Bellucci - approda a un racconto di visioni estranee al consueto e in persistente divenire, perché scritte attraverso un “inchiostro” sensibile alla luce, quello della fotografia”. L’intento della pubblicazione è quello di svegliare l’attenzione, spesso distratta dalla frenesia quotidiana, tanto da non permetterci più di cogliere l’essenza delle cose. “Molti forse si chiedono: qual è, dov’è l’anima dell’Abruzzo ? - afferma Francesco Sabatini - L’Abruzzo ha un immenso patrimonio, oltre che naturale, di arte e di storia. Decine di siti archeologici, di abbazie, di castelli; luoghi celebri per eventi storici, grandiosi cicli pittorici medievali, una folla di statue dentro e fuori degli edifici …. Molto di più è nei piccoli e piccolissimi centri - continua Sabatini - e in luoghi isolati, in gole appena accessibili, in anfratti rocciosi, a ridosso dei calanchi, lungo i tratturi”.

Ed è proprio in questi luoghi così distanti dalla quotidianità, dove arte e natura dialogano nel silenzio e dove il segno del passaggio lontano dell’uomo è ancora presente, che Nicola Smerilli ricerca quell’Abruzzo a volte perduto, una terra che ha ancora tanto da dire e raccontare.

Alcuni dei luoghi presenti nel volume :

Eremo di San Rocco – Ripa di Fagnano (Aq)- Eremo di San Michele – Bominaco (Aq)- Oratorio di San Pellegrino – Bominaco (Aq)- Eremo di Sant’Onofrio – Sulmona (Aq)- Chiesa della Madonna del Casale – Roccapia (Aq)- Chiesa Di Sant’Irene – Catignano (Pe)- Oratorio di Santa Maria delle Grazie - Alanno (Pe)- Chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta - Rosciolo dei Marsi (Aq)- Abbazia di San Clemente a Casauria - Castiglione a Casauria (Pe)- Chiesa di San Tommaso – Caramanico Terme (Pe)- Oratorio di Santa Maria della Croce – Pietranico (Pe)- Eremo di Santo Spirito a Majella - Roccamorice (Pe)- Chiesa di Santa Maria in Piano - Loreto Aprutino (Pe)- Abbazia di Santa Maria del Lago – Moscufo (Pe)- Chiesa di Santa Maria di Cartignano – Bussi (Pe)- Chiesa di Santa Maria di Ronzano - Castelcastagna (Te)- Chiesa di San Giovanni ad Insulam - Isola del Gran Sasso (Te). Abbazia di Santa Maria di Propezzano - Morro D’Oro (Te)- Abbazia di San Clemente al Vomano - Guardia Vomano – Notaresco (Te)- Chiesa di San Rocco - Montorio al Vomano (Te)- Chiesa di San Salvatore - Canzano (TE)- Cattedrale di Atri (Te) - Affreschi Andrea De Litio - Chiesa di San Pietro ad Oratorium - Capestrano (Aq)- Chiesa di San Nicola – Lanciano (Ch)- Chiesa di San Giovanni – Frattoli - Crognaleto (Te)- Chiesa di Sant’Andrea - Cervaro – Crognaleto (Te)- Abbazia di S. Spirito al Morrone - Badia - Sulmona (Aq)- Cattedrale di San Panfilo - Cripta + reliquie Celestno V- Sulmona (Aq)- Scanno - affresco madonna Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli (Aq)- Chiesa di San Giovanni Battista – Scanno (Aq)- Chiesa di San Panfilo – Tornimparte (Aq)- Cocullo – Festa di San Domenico - rito dei Serpari  Chiesa di Santa Maria del Purgatorio – Carunchio – (Ch)- Chiesa di San Giovanni Battista - Carunchio (ch)- Chiesa di San Lorenzo – San Buono (Ch)- Liscia - Eremo di San Michele – (Ch)- Chiesa di San Sabino – Furci (Ch) - festa processione del Beato Angelo- Fara San Martino – Monastero di San Martino in Valle – Ch- Fara San Martino (Ch) - Chiesa Di San Remigio – Opera di Tanzio Da Varallo- Sorgenti del Pescara - Popoli- Corfinio (Aq) - Cattedrale di San Pelino- Anversa (Aq) – Chiesa di San Marcello (Aq)- Pratola Peligna (Aq) – Santuario di Maria SS. della Libera- Prezza (Aq) – Chiesa di Santa Lucia-




 



 

Share Button

Post navigation

Previous article
Fame d’Amore 2 con Francesca Fialdini Lunedì 16 novembre alle 23.15 su Rai3 Ultimo appuntamento con la docuserie sui disturbi alimentari
Next article
Resistenze batteriche, la nuova minaccia globale: focus all’Università Magna Graecia

ENZO MICCIO

DOPPIETTA VINCENTE PER ENZO MICCIO SU SKY CON “PECHINO EXPRESS” E “HOME RESTAURANT”

Marzo 30, 2023Marzo 30, 2023

TANTI E PRESTIGIOSI SOGNATORI A VILLA DOMI TERMINATA CON UN GRANDE SUCCESSO LA QUINTA EDIZIONE DEL PREMIO IL SOGNATORE.

Marzo 30, 2023Marzo 30, 2023
Pepe Jeans Primavera Estate 2023

Pepe Jeans approda a Marrakesh
per la nuova campagna Primavera Estate 2023

Marzo 23, 2023Marzo 23, 2023

Valerio Merola: tutto pronto per la finale di “Bravissima 2022” su Sky-Canale Italia.

Marzo 22, 2023Marzo 22, 2023
RUGGERO RICCI

DAL PRESTIGIOSO PALCO DI “UNA VOCE PER SAN MARINO” AL NUOVO EMOZIONANTE SINGOLO: RUGGERO RICCI AFFRONTA LA DELICATA TEMATICA DELL’OVERTHINKING IN “FIREWORK”

Marzo 22, 2023Marzo 22, 2023
PREMIO IL SOGNATORE

PREMIO IL SOGNATORE V EDIZIONE

Marzo 21, 2023Marzo 21, 2023
Pomandère Autunno Inverno 2023-24

Pomandère Autunno Inverno 2023-24: “ATLANTICA”

Marzo 21, 2023Marzo 21, 2023

RUBRICA SS23: LE NOSTRE MIGLIORI AMICHE: LE BORSE

Marzo 21, 2023Marzo 21, 2023
MADAME primo live MEDIOLANUM FORUM di MILANO

MADAME annuncia il suo primo live in un palasport. Sabato 21 ottobre al MEDIOLANUM FORUM di MILANO

Marzo 20, 2023Marzo 22, 2023

ENZO MICCIO
Pepe Jeans Primavera Estate 2023
RUGGERO RICCI
PREMIO IL SOGNATORE
Pomandère Autunno Inverno 2023-24
MADAME primo live MEDIOLANUM FORUM di MILANO
Brain Awereness Week
l'Italian Comedy Festival di Gianfranco Terrin
Roberta Morise
BOOMDABASH HEAVEN disco d'oro
Salvatore Sebaste
 HOOPS orologi divertenti colorati
MARC AUDIBET E MILA SCHÖN FW23-24
PROGETTO ADOTTA UN AUTORE
The Global News Giovanni Terzi
 Salvatore Sebaste Necessaria Poiesi
Calabria Film Commission Gerace
CLAUDIA CONTE WOMEN FOR FREEDOM
PAROLE APERTE X-FACTOR LETTERARIO
Fashion week di Milano Abiti Anton Giulio Grande Andy Warhol
Sei Donne Il Mistero di Leila Eleonora Pieroni
Andy Warhol i ritratti di Regina Schrecker Pop Art
Settimana della Moda di Milano Fashion Vibes
Roberto Chevalier Oscar Hollywood
CRUSH LA STORIA DI TAMINA
SILENT BOB & SICK BUDD BUSSOLA
Emiliana Cantone 20 anni di carriera
VERONICA SURRENTINO YouTube
GERONIMO STILTON David Soren
Fabrizio Campagna Paciullo Salvatore Belcaro in scena
Sanremo 2023 Premio Eccellenze d’Italia
Marco Mengoni Festival di Sanremo vincitore
ELISA CAPONETTI ANALIZZA BLANCO A SANREMO
L'ombra di Goya Jean-Claude Carrière
MADAME IL BENE NEL MALE Sanremo 2023
il salotto della musica Mirco Realdini
Giuseppe Gambi
Sanremo con tanti vip
Jamal Taslaq
Lidia Vitale Premio Alida Valli
ELISA CAPONETTI
Radio Marte Festival di Sanremo
GAIA ZUCCHI
GIAN PAOLO ZUCCARELLO Collezione Primavera Estate
Mila Schön
Fashion Milano
Gian Paolo Zuccarello Haute Couture Roma
Antenna d’Oro protagonisti del piccolo schermo
Bologna Brigante
Julia ti scrive Mariella Pizziconi Teatro Tordinona
Fabio Mancini
Age Reverse novità in casa Guinot-Mary Cohr Gianluca Mech
LE FETTUCCINE DEL VERO ALFREDOSHAKIRA MILHEM CORTAZ
haute couture di Celli Centro Sposi
TEREZIN cinema
WILL Festival di Sanremo 2023
Premio Eccellenze d’Italia Sanremo
Nello Mascia e Valerio Santoro
concerto Roberto Colella
cinema Emilio Franchini
MI CASA ES TU CASA PROGRAMMA DI RAI2 CRISTIANO MALGIOGLIO
GIRASOLI CATRINEL MARLON
TONY COLOMBO E IVAN GRANATINO
Gianfranco Gallo Captivo
Nunzio Bellino Giuseppe Cossentino libro a fumetti
Viola Valentino Maladonna
FASHION GOLD PARTY CHRISTMAS

Articoli recenti

  • DOPPIETTA VINCENTE PER ENZO MICCIO SU SKY CON “PECHINO EXPRESS” E “HOME RESTAURANT”
  • TANTI E PRESTIGIOSI SOGNATORI A VILLA DOMI TERMINATA CON UN GRANDE SUCCESSO LA QUINTA EDIZIONE DEL PREMIO IL SOGNATORE.
  • Pepe Jeans approda a Marrakesh
    per la nuova campagna Primavera Estate 2023
  • Valerio Merola: tutto pronto per la finale di “Bravissima 2022” su Sky-Canale Italia.
  • DAL PRESTIGIOSO PALCO DI “UNA VOCE PER SAN MARINO” AL NUOVO EMOZIONANTE SINGOLO: RUGGERO RICCI AFFRONTA LA DELICATA TEMATICA DELL’OVERTHINKING IN “FIREWORK”
  • PREMIO IL SOGNATORE V EDIZIONE
  • Pomandère Autunno Inverno 2023-24: “ATLANTICA”
  • RUBRICA SS23: LE NOSTRE MIGLIORI AMICHE: LE BORSE
  • MADAME annuncia il suo primo live in un palasport. Sabato 21 ottobre al MEDIOLANUM FORUM di MILANO
  • Simposio a Milano nell’ambito della Brain Awereness Week: il cervello regista della salute
  • Al via la II ediz. “Fai gol con papà contro il bullismo e la discriminazione”
  • Zeppole di San Giuseppe: Di Rosa a favore della tipicità del prodotto tradizionale
  • Festival, Los Angeles: dal 30 marzo al 1° aprile torna l’Italian Comedy Festival di Gianfranco Terrin a Los Angeles
  • Chando Erik Luna prepara il ritorno in Italia
  • Roberta Morise: super party a Roma per il suo compleanno con tanti amici e volti noti
  • BOOMDABASH – successo inarrestabile _ HEAVEN disco d’oro + TROPICANA triplo disco di platino
  • Costantino Vitagliano con B-SELFIE a Cosmoprof 2023 sabato 18 marzo
  • Folla di vip a Roma per la mostra “Necessaria Poiesi” di Salvatore Sebaste
  • HOOPS…un WORLD colorato a 5 atm
  • MARC AUDIBET E MILA SCHÖN: L’ELEGANZA INTELLIGENTE FW23-24

 

Per la tua pubblicità su questo sito – Promuovi la tua attività su questo sito, ti ricontatteremo proponendoti l’offerta più vantaggiosa e su misura per le tue necessità.

Contattaci al 377081 7354- 3791704839

Pagina Facebook di Aob Magazine

Aob Magazine info per le tue Pubblicazioni e Pubblicità : enzocirillomk@libero.it 

info@aobmagazine.it

3791704839   –   377.081.73.54 

AOB MAGAZINE
Aob Magazine
  • Home
  • Spettacoli
  • Moda
  • people
  • Benessere
  • Cucina
  • aobmagaz junior
    • DIN DON ART
  • Contact Us
    • Search
      • Log In
      • Sitemap
Top