“QUESTIONE DI ISTANTI” DI ROBERTA GIARRETTA
Roberta Giaretta – Wellness Coach, affida a un racconto lungo la storia di Isabel, protagonista di “Questione di Istanti” (78edizioni): la storia di una donna, dalla nascita all’età adulta, scandita da avvenimenti altalenanti, tra gioie immense e grandi dolori. Una storia di crescita, maturazione, sofferenza e rinascita.

Roberta Giaretta, “Questione di Istanti” – 78EDIZIONI 67 pagine, euro 9.00

Quando hai cominciato a scrivere?
“In realtà molto presto: fin da piccina adoravo tenere un diario e poi alle scuole superiori i "diari condivisi" con le mie amiche del cuore. Ognuna di noi scriveva qualcosa e poi ce lo scambiavamo ogni mattina sull'autobus. Successivamente, il mio percorso di studi mi ha portata a scrivere spesso e volentieri. Mai avrei pensato, però, di scrivere per pubblicare”.
Il tuo esordio è autobiografico: una scelta coraggiosa. A cosa ti è servito?
“Tutti mi dicono che è una scelta coraggiosa, ma in verità tutto questo coraggio non riesco a vederlo. Forse non me ne rendo conto perché il libro è nato dentro di me, concepito quasi come fosse un figlio. Le parole venivano dal cuore e dalla pancia, senza nessuno sforzo di cercare la frase giusta. Ho messo me stessa per iscritto, tutto qui. Mi sono raccontata per condividere una testimonianza che possa servire a tante donne (ma anche uomini, ndr), a supportarle, a far capire loro che nella vita si può superare tutto”.
Cosa troveranno i lettori nelle tue pagine?
“La storia di una donna come tante. O forse la storia di una donna che nonostante tutto e tutti è riuscita a cavarsela da sola. A capire che doveva attraversare il mare in burrasca - per lei e soprattutto per suo figlio. Troveranno una donna forte e al contempo fragile, ma che non si è mai arresa. Troveranno temi attuali come la separazione, il divorzio, la perdita improvvisa di un genitore, il dover lottare da sole e crescere un figlio, lo stalking”.

Chi vorresti che leggesse il tuo libro?
“Non voglio precludere la lettura a nessuno. Il mio racconto è per tutti. È una storia di vita vera che può trovare maggior riscontro nelle lettrici, ma mi sto accorgendo che ho anche lettori e le loro opinioni sono estremamente positive. Sono convinta che un uomo che legga il mio libro potrebbe capire molte cose”.
Isabel continuerà a raccontarci la sua storia, o nel tuo cassetto da scrittrice c'è altro?
“Chi lo sa? Nel mio cassetto ci sono talmente tante cose e tante idee, tanti sogni. Certo è che Isabel fa parte di me, in maniera viscerale, e potrebbe tornare, magari sotto altre vesti, ma è tutto ancora in fase di elaborazione. Posso soltanto dirvi... aspettatemi, tornerò certamente”