PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2021, UN DECENNALE COI FIOCCHI
Emozioni forti a Sulmona per le parole del poeta Hafez Haidar, candidato al Nobel per la Pace
di Goffredo Palmerini
L’AQUILA –PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2021
“La pace è il sentiero dei Giusti verso la libertà, la luce, la democrazia e l’amore. La pace non si basa sulla forza, ma sull’amore, la cultura e la conoscenza. Abbracciamo i libri e le matite al posto delle armi, gettiamo l’odio, la rabbia e la violenza nel pozzo del nulla. Chiudiamo le fabbriche di armamenti. L’Italia firmi in Trattato Onu che proibisce gli armamenti nucleari. Solo con il dialogo tra religioni e la conoscenza possiamo costruire un mondo migliore. Donate l’8 per mille alla Chiesa, per la sua opera d’aiuto ai poveri e agli emarginati, figli di Dio e di nessuno. È sbagliato dire che la donna è uguale all’uomo perché ella non è inferiore a lui. Amiamo e rispettiamo la donna, affermiamo sempre la sua uguaglianza di diritti con l’uomo. La donna è tutto. Un mondo senza una donna è simile ad un deserto. Non è il mio mondo. La donna è madre, sorella, figlia ed amica. Lei è il cuore dell’universo, il fragrante profumo della vita. Sono innamorata dell’Abruzzo. Mi sento di avere qui un’altra casa, una seconda famiglia”.





ALBO D’ORO DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA
Premiati delle Sezioni Speciali 2012 – 2020
I Edizione 2012: Oliviero Beha, giornalista e conduttore televisivo Gabriele Gravina, presidente Lega Pro Calcio, dirigente sportivo Santino Spinelli in arte “Alexian”, docente universitario, musicista
II Edizione 2013: Riccardo Cucchi, giornalista Rai Gabriele Cirilli, attore Tv e cinema Franz Di Cioccio, musicista PFM, attore William Raffaeli, Presidente Fondazione Isal
III Edizione 2014: Gianni Letta, politico Sergio Zavoli, giornalista Giovanni Legnini, vice presidente del C.S.M Mauro Cianti, Ceo Don The Fuller Jeans Maximo Ibarra, Ceo Wind Telecomunicazioni Roberto Marinucci, Ceo Fater spa Giuseppe Guastella, inviato del Corriere della Sera Luigi Gino Carrozza, campione italiano di atletica leggera
IV Edizione 2015: Cesare Ranieri, direttore risorse umane Gruppo ILVA Gian Antonio Stella, saggista, scrittore, giornalista Carlo Paris, direttore Rai Sport Luigi Di Biagio, Ct Nazionale Italiana Under 21 Paolo Assogna, inviato Sky sport S.E. Mons. Angelo Spina, vescovo Sulmona-Valva
V Edizione 2016: Arrigo Sacchi, opinionista sportivo e storico CT della Nazionale di calcio Dacia Maraini, scrittrice e critica letteraria Angelo Figorilli, inviato del Tg2 Stefano Pallotta, presidente Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo Mauro Tedeschini, direttore “Il Centro” (Gruppo ed. Repubblica/ Espresso)
VI Edizione 2017: Lino Guanciale, attore Luciano Fontana, direttore Corriere della Sera Davide Cassani, CT Nazionale Italiana di Ciclismo Valter Santilli, fisiatra del Papa Salvatore Cieri, Direttore Generale Finanza Italdesign Giugiaro S.E. Monsignor Giuseppe Molinari, Arcivescovo Emerito dell’Aquila Maurizio Gentile, Direttore Rete Ferroviaria Italiana
VII Edizione 2018: Ferruccio De Bortoli, Giornalista Edoardo Siravo, attore Mauro Vegni, Direttore Giro d’Italia Maurizio Formichetti, manager sportivo Dante Marianacci, poeta/scrittore Piero Anchino, direttore il Centro
VIII Edizione 2019: Marcello Sorgi, giornalista Radio Radicale Gaetano Liberti, neurochirurgo Giulia Di Quilio, attrice
IX Edizione 2019 (Speciale): Francesco Barone, docente universitario
X Edizione 2020: Maria Teresa Letta, vice Presidente della Croce Rossa Italiana Lina Palmerini, giornalista parlamentare e quirinalista del Sole 24 Ore Alessandro De Angelis, vice Direttore di Huffington Post e autore Tv Myrta Merlino, giornalista televisiva Patrizio Rossi, sovrintendente sanitario nazionale INAIL Andrea Sedici, stilista Lucilla e Mario Pelino, imprenditori Nunzio Di Placido, artista Nino Paolilli, giornalista e scrittore Goffredo Palmerini, scrittore e studioso di emigrazione
XI Edizione 2021: Hafez Haidar, scrittore, poeta, traduttore Sigfrido Ranucci, giornalista, conduttore Report Rai 3 Vanessa Gravina, attrice di cinema, teatro e tv Donatella Di Pietrantonio, scrittrice Enzo Romeo, caporedattore vaticanista Tg2 Adriano Monti Buzzetti Colella, vice caporedattore TG2 cultura Angelo De Nicola, giornalista quotidiano Il Messaggero Domenico Ranieri, giornalista quotidiano Il Centro Claudio Del Signore, regista Report Rai 3 Simona Molinari, cantautrice pop jazz Piero Mazzocchetti, tenore di fama internazionale Amedeo Pomilio, campione olimpico pallanuoto e allenatore Caritas diocesi di Sulmona-Valva Associazione Pink Pratola onlus Apicoltura Colle Salera, produttori miele