L’edizione è stata vinta da Mahmood e Blanco con il brano Brividi, che si sono così aggiudicati il diritto di rappresentare l’Italia all’ Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà a Torino.

Il settantaduesimo Festival di Sanremo si è svolto al Teatro Ariston di Sanremo dal 1º al 5 febbraio 2022 con la conduzione, per il terzo anno consecutivo, di Amadeus, il quale è stato anche il direttore artistico; nel corso delle serate è stato affiancato da cinque co-conduttrici: Ornella Muti nella prima serata, Lorena Cesarini nella seconda serata, Drusilla Foer nella terza serata, Maria Chiara Giannetta nella quarta serata e Sabrina Ferilli nella serata finale.

La regia e la fotografia sono state affidate rispettivamente a Stefano Vicario e a Mario Catapano mentre la scenografia è stata curata da Gaetano e Maria Chiara Castelli.

Al secondo posto si è classificata Elisa e terzo, Gianni Morandi. Premio della critica: Massimo Ranieri
Premi
Vincitore 72º Festival di Sanremo: Mahmood e Blanco con Brividi
Podio – secondo classificato 72º Festival di Sanremo: Elisa con O forse sei tu
Podio – terzo classificato 72º Festival di Sanremo: Gianni Morandi con Apri tutte le porte
Rappresentante designato dell’Italia all’Eurovision Song Contest 2022: Mahmood e Blanco con Brividi
Premio della Critica “Mia Martini”: Massimo Ranieri con Lettera di là dal mare
Premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo: Fabrizio Moro con Sei tu
Premio Sala Stampa “Lucio Dalla”: Gianni Morandi con Apri tutte le porte
Premio Lunezia per il valore musical-letterario: Giovanni Truppi con Tuo padre, mia madre, Lucia[42]
Premio “Giancarlo Bigazzi” alla miglior composizione musicale: Elisa con O forse sei tu
Altri premi
Premio alla carriera “Città di Sanremo”: Amadeus
Premio della Sala Stampa “Lucio Dalla”: Gianni Morandi
Premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo: Fabrizio Moro
Premio “Giancarlo Bigazzi” per la miglior composizione musicale: Elisa

Ecco la classifica finale del Festival di Sanremo 2022 dopo l’ultima serata, in base ai voti assegnati dalla sala stampa, dalla giuria «demoscopica 1000» e dal pubblico da casa che si è espresso tramite il televoto. Durante il quinto e ultimo appuntamento si sono esibiti tutti e 25 i cantanti riproponendo i loro brani in gara:
- Mahmood & Blanco (Brividi)
- Elisa (O forse sei tu)
- Gianni Morandi (Apri tutte le porte)
- Irama (Ovunque sarai)
- Sangiovanni (Farfalle)
- Emma (Ogni volta è così)
- La Rappresentante di lista (Ciao ciao)
- Massimo Ranieri (Lettera di là dal mare)
- Dargen D’Amico (Dove si balla)
- Michele Bravi (Inverno dei fiori)
- Matteo Romano (Virale)
- Fabrizio Moro (Sei tu)
- Aka 7Even (Perfetta così)
- Achille Lauro (Domenica)
- Noemi (Ti amo non lo so dire)
- Ditonellapiaga e Rettore (Chimica)
- Rkomi (Insuperabile)
- Iva Zanicchi (Voglio Amarti)
- Giovanni Truppi (Tuo padre, mia madre, Lucia)
- Highsnob & Hu (Abbi cura di te)
- Yuman (Ora e qui)
- Le Vibrazioni (Tantissimo)
- Giusy Ferreri (Miele)
- Ana Mena (Duecentomila ore)
- Tananai (Sesso occasionale)