Mikael, è il docufilm firmato dalla produzione Perugina Philms sulla figura dell’Arcangelo Michele, interpretato dall’attore romano Massimiliano Varrese.


Il viaggio ben presto, per strani sincronismi e accadimenti “guidati”, diviene autobiografico.
Spunti e cenni storici sul culto micaelico fanno da traino alla storia autobiografica, che spazia tra Perugia e Monte Sant’Angelo, passando per Pescocostanzo (AQ) e Roma, in cammino verso i luoghi sacri di San Michele Arcangelo, una figura, per culto nel mondo, secondo solo a quella della Madonna.
Sono perugine alcune location del film: il castello di Monterone, antico fortilizio con un passato templare, e il suggestivo tempio di San Michele Arcangelo. Altre tappe dell’opera patrocinata dall’UNESCO sono il santuario di Monte Sant’Angelo in Puglia, la Sacra di San Michele in Val Susa e Mont Saint-Michel in Francia. Philms è un azienda di Perugia che opera principalmente nel campo dei Documentari, naturalistici, storici e artistici.
Oltre a reportage di varia natura si scrivono e realizzano video aziendali, videoclip, servizi di reportage per eventi di vario tipo e servizi matrimoniali. Philms ha collaborato con majors cinematografiche per film e documentari usciti al cinema e in allegato a riviste specializzate di settore.
Ha co-prodotto lungometraggi indipendenti e curato la logistica di produzioni complesse. Le ultime produzioni documentarie, hanno visto la partecipazione e il riconoscimento scientifico da parte dell’U.N.E.S.C.O, Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali, e dell’Università di Perugia.
Ha collaborato con alcune major internazionali quali Eni, Rai 3, Lotito Food, Nissan sports Adventures e U.N.E.S.C.O. L’Azienda si avvale di uno staff qualificato e specializzato nei settori di competenza.Si scrivono soggetti e sceneggiature personalizzate e per ogni esigenza. Philms ha scritto e diretto soggetti per documentari e video aziendali, coinvolgendo attori professionisti.
MASSIMILIANO VARRESE
