
E’ questo un museo che, anche tra contestazioni ed ostacoli, la Fondazione di Venezia, attraverso la sua società collegata Polymnia, ha voluto offrire al Paese per consentire agli italiani di riscoprire da dove vengono e per capire come da un passato così ricco si possa costruire un grande futuro.
Tutte le immagini ed i video, acquisiti da oltre settanta istituzioni italiane, sono state elaborate in modo da rendere il visitatore protagonista del percorso immergendolo nei cambiamenti della cultura, degli stili di vita, della scienza e del lavoro che hanno caratterizzato il Ventesimo secolo.
Il museo, infatti, si articolerà in otto grandi sezioni tematiche: demografia, strutture sociali e stili di vita; costumi e consumi degli italiani; scienza, tecnologia ed innovazione; economia, lavoro, produzione e benessere; paesaggi ed insediamenti urbani; lo Stato, le istituzioni, la politica; educazione, formazione ed informazione; che cosa ci fa sentire italiani.