Pro Biennale 2021: nel mese di maggio torna a Venezia la mostra con Sgarbi e tanti altri vip

Pro Biennale

Pro Biennale 2021: torna a Venezia la mostra Torna anche quest’anno la mostra internazionale Pro Biennale, che si terrà nel mese di maggio nella splendida cornice dello Spoleto Pavilion, ovvero lo storico Palazzo Ivancich, a 300 metri da Piazza San Marco, a Venezia, nel contesto della Biennale. L’esposizione, alla quale parteciperanno artisti

INTERVISTA A TUTTO TONDO SU TGCOM24 DI BEN 25 MINUTI CON SALVO NUGNES I

Salvo Nugnes

TGCOM24: intervista del manager e curatore Salvo Nugnes sul catalogo Editoriale G. Mondadori “L’Arte in Quarantena” Domenica 28 febbraio è andata in onda su TGCOM24, rete di punta dell’informazione a livello nazionale, l’intervista rilasciata alla giornalista Micaela Nasca dal manager e curatore di mostre e grandi eventi Salvo Nugnes riguardo all’uscita

ADDIO AL MAESTRO GAETANO PALLOZZI

  IL RICORDO DEL PRESIDENTE DEL CIRCOLO ARTE E CULTURA “IL QUADRIVIO”, RAFFAELE GIANNANTONIO   L’artista e fondatore del Circolo di arte e cultura “Il Quadrivio” di Sulmona, Gaetano Pallozzi, si è spento q all’età di 95 anni. La notizia si è subito diffusa non solo a Sulmona, sua città natale, ma in

“Dialoghi a Sutri” tra arte antica e moderna

Di Riccardo Bramante.-- Inaugurata a Sutri dal sindaco Vittorio Sgarbi la mostra “Dialoghi”; si tratta di 11 grandi opere che in contemporanea spaziano dal Cinquecento europeo al mondo d’oggi in un confronto immaginario tra personaggi del mondo artistico di cui vengono ricercati ed evidenziati i caratteri di affinità o di contrasto.  

MUSEO DELLA FOLLIA. DA GOYA A MARADONA

Una mostra composta da oltre 200 opere di arti visive tra cui pitture, sculture, foto, installazioni multimediali tutti riguardanti l’argomento della follia, con un’unica soluzione per fruirla in modo ideale quella di entrare, senza cercare un “percorso”, piuttosto la via dello smarrimento, in particolare da applicare nel labirinto sensoriale del

Carlo Baruffaldi – Tra fantasia ed esotismo

    Una piacevolissima sorpresa, in una location di tutto rispetto, la Casa del Mantegna, ecco la mostra “Tra fantasia ed esotismo” di Carlo Baruffaldi, pittore di Pieve Saliceto, nato a Correggioverde (Mantova) nel 1934. [WPSM_COLORBOX id=19772]  

A Taormina “Il tempo sospeso” del Maestro Lorenzo Chinnici

A Taormina, presso il Belmon Grand Hotel Tiimeo, dal 19 al 24 settembre si terrà ‘Il tempo sospeso’, la mostra del Maestro Lorenzo Chinnici     Taormina, 6 settembre 2017 – Il Belmond Grand Hotel Timeo di Taormina ospiterà dal 19 al 24 settembre prossimo le opere del Maestro Lorenzo Chinnici (Merì, 1942). La

L’artista ESTER CAMPESE partecipa alla Mostra Spoleto Arte

In occasione di questo imminente evento, alla mostra Spoleto Arte a cura del professor Vittorio Sgarbi ed organizzata dal manager Salvo Nugnes, abbiamo intervistato l’artista Ester Campese per porle alcune domande ed accennando alla mostra stessa e della quale, l’artista  non vuole parlare molto, ritenendo, a ragione, che vada piuttosto visitata

La grande Mostra di “Spoleto Arte” a cura di Vittorio Sgarbi

La grande Mostra di “Spoleto Arte” a cura di Vittorio Sgarbi La grande Mostra di “Spoleto Arte” , osservatorio sull’arte contemporanea curato da Vittorio Sgarbi e organizzato dal manager della cultura Salvo Nugnes quest’anno vuole rendere omaggio alla divina del bel canto Maria Callas, accogliendo al suo interno un’esposizione di cimeli

Fashion Excellence’s Galà Parte il primo galà nel mondo della moda.

Milan-Fashion Excellence’s Galà Il Primo Galà nel Mondo della Moda Il progetto è rivolto alle eccellenze dell’artigianato nel campo della moda a livello internazionale. Finalità - Promuovere lo sviluppo culturale attraverso lo strumento della formazione; - Contribuire alla globalizzione delle imprese artigiane; - Rispondere in modo sempre più efficacie ai